
Il forno è angolato di qualche grado rispetto al piano orizzontale per consentire al materiale di passare verso la parte più bassa del forno dove si raffredda. Il clinker viene poi raffreddato e conservato, pronto per una nuova macinazione e per diventare cemento. Una piccola quantità di gesso ( dal 3 al 5 %) viene aggiunto al clinker con la funzione di ritardante di presa. La miscela viene di nuovo macinata per ottenere il cemento puro. Durante questa fase della produzione del cemento possono essere aggiunti diversi materiali, di origine naturale o industriale che conferiscono al cemento proprietà specifiche, come un'aumentata lavorabilità o una maggiore resistenza per gli ambienti umidi. Infine il cemento viene immagazzinato in silos pronto per essere spedito in tutto il mondo, sfuso o in sacchi da 25 kg. Esistono 27 tipi di cemento comune, divisi per 5 categorie generali e 3 classi di resistenza.
Il caricabatterie auto è un congegno che non dovrebbe mai mancare negli attrezzi di qualunque meccanico fai da te. Si tratta infatti di uno strumento estremamente utile, dato che permette di ricaricar...
Nella realizzazione di una scala classica in muratura, la profondità di ciascun gradino, ossia la pedata, e la sua altezza, detta alzata, sono già definite. La pedata deve misurare 33 cm mentre l’alza...
I pavimenti per esterni sono studiati per essere resistenti e soprattutto belli da vedere e funzionali. Essi hanno come primo obiettivo quello di rispondere a determinati requisiti. Innanzitutto devon...
Il controllo dell’auto va effettuato in maniera periodica per avere un mezzo sicuro e funzionale. Se si intende fare un viaggio questo va eseguito prima della partenza. Il controllo comprende i livell...
COMMENTI SULL' ARTICOLO