
![]() | SAFLAX - Garden to Go - Acero palmato rosso - 20 semi - Acer palmatum atropurpureum Prezzo: in offerta su Amazon a: 7,45€ |
Per curare al meglio il vostro bonsai castagno, evitando che soffra o si danneggi, dovete attenervi ad alcune nozioni importanti. Ricordate che il vaso ideale ha forma bassa e larga. Oltre all'annaffiatura è molto importante la concimazione. Il periodo più efficace è quello che va da marzo a settembre, evitando però il mese di luglio che in genere è il più caldo. Il concime va diluito nell'acqua e bisogna procedere circa ogni quaranta giorni. Come per l'annaffiatura, non esagerate vista la facile produzione di castagne. La potatura, altra fase importante, serve ad imprimere alla pianta la forma che più vi piace, facendo sempre attenzione a rispettare il periodo giusto dell'anno. Una volta ogni due anni è importante rinvasare il bonsai, ovvero sostituire il terriccio vecchio con quello nuovo.
Il bonsai di rosmarino si riproduce per margotta, seme e talea, tuttavia per realizzare un bonsai è meglio ricorrere alla raccolta (preferibilmente nella stagione invernale) di una pianta in natura, i...
I bonsai sono alberi mantenuti nani grazie a particolari tecniche di potatura e di riduzione delle radici. Grazie a queste tecniche si riesce ad ottenere la dimensione e la forma che si vuole. Tutto c...
Il bonsai glicine è molto apprezzato per la sua appariscente ma elegante fioritura e per il tronco tortuoso e particolare. I fiori assumono la forma di grappoli si colorano di tonalità differenti che ...
Il bonsai di acero giapponese è originario proprio del Paese orientale ed è tra i più indicati per dare un tocco di colore e di raffinatezza ai propri ambienti, sia esterni che interni. Le foglie sono... ![]() | COMPO, Concime Liquido Per Piante Verdi, Per Foglie Rigogliose, 1 Litro. Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,3€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO