
La vendita piante grasse deve essere accompagnata da tutte le informazioni necessarie per prendersene cura al meglio. Nella preparazione della composizione ottimale per quanto riguarda il terreno, si consiglia di porre come ultimo strato all'interno del vaso e a contatto con il fondo di questo, un elemento drenante, come la sabbia e aggiungere alcuni sassolini. Questo accorgimento aiuterà l'eliminazione dell'acqua in eccesso al momento dell'irrigazione, evitando quindi che ne resti più del dovuto e la pianta marcisca. Se le piante grasse sono all'esterno, bisogna avere cura che la temperatura non scenda sotto i 5°C, viceversa, nei periodi più freddi, è bene riporle al coperto. L'ambiente ideale per far vivere e prosperare le succulente presenta un buon ricircolo d'aria e una buona esposizione alla luce solare.
I cactus o Cactacee sono una famiglia botanica di piante originarie dalle Americhe e appartenenti al più ampio gruppo delle succulente, comunemente note come piante grasse. Essendosi dovute adattare a...
Le esigenze delle piante grasse sono soprattutto quelle di avere una buona luminosità, col sole diretto, ma anche a mezz'ombra, e di avere annaffiature moderate ma non del tutto assenti, soprattutto n...
Le succulente spesso crescono lentamente e non richiedono un rinvaso annuale, ma anch'esse si sviluppano ed hanno bisogno di spazio per le radici e per i fusti. Alcune varietà producono piccole piante...
Il concime per piante grasse non è universale, ma andrà scelto in base alla provenienza delle piante stesse. Per le varietà cosiddette succulente, ad esempio, esso deve essere in grado di favorire il ...
Le piante grasse sono in genere particolarmente resistenti. È vero che non bisogna essere degli esperti dal pollice verde per coltivarle, ma è bene sapere che anche le succulente hanno bisogno di concimazione. Al momento della vendita piante grasse può essere utile procurarsi subito del concime specifico. Queste piante hanno bisogno soprattutto di potassio e fosforo, mentre è meglio non abbondare con l'azoto. I concimi migliori per le succulente sono quelli liquidi, in quanto le piante grasse mal sopportano la presenza persistente di sali nel terreno, cosa che avverrebbe con l'utilizzo di un concime solido. Solitamente il processo di concimazione si effettua una, massimo due volte l'anno. La stagione ottimale per concimare le piante grasse è l'inverno, periodo in cui la pianta è a riposo ed è quindi più propensa a una cura ricostituente per affrontare la bella stagione.
COMMENTI SULL' ARTICOLO