
![]() | Bica 9067.4 Set Nebraska Salottino 4 Posti, Antracite, 281 x 155 x 79 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 164,36€ |
Per iniziare la costruzione di un pergolato in legno fai da te fissare il perimetro con 4 paletti, poi scavare 4 buche di 40 cm di profondità al posto dei paletti. Versare in ogni buca uno strato di ghiaia e mettere il palo; fissarlo con delle coppie di listelli. Posare la trave su di una coppia di pali e fissarla con gli incastri, ma anche con i bulloni. Stessa cosa per l'altra trave. Ora, posizionare i travetti in senso trasversale alle travi, utilizzando i chiodi necessari. Alla fine, passare ovunque l'antitarlo e una mano di impregnante. Ecco allora il nuovo pergolato che potrà essere arricchito dalle piante preferite, meglio se rampicanti. Per la manutenzione si consiglia di passare l'impregnante ogni due anni contro i parassiti e gli agenti atmosferici.
Le motivazioni che stanno alla base della decisione di realizzare una pergola o un pergolato nel proprio giardino sono molte: innanzitutto c'è la volontà di rinnovare ed abbellire gli spazi esterni de...
La clematide rampicante appartiene alla famiglia delle Ranuncolaceae. Presenta fusti sottili semi legnosi e può avere foglie caduche oppure sempreverdi. I viticci prodotti si attaccano tenacemente all...
Le griglie in legno o grigliati in legno di pino, abete o Toulipier, essendo già realizzati in vari formati (larghezza e altezza), rendono semplice, pratica e veloce la rifinitura del giardino. I pann...
Costruire un pergolato è una scelta molto divertente. È possibile farlo sfruttando numerose idee presenti anche online. Questi elementi diventano trovate scenografiche molto interessanti per decorare ...
COMMENTI SULL' ARTICOLO