
![]() | HOYA DIPTERA, pianta giovane, pianta vera Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,9€ |
La propagazione per seme può avvenire in un semenzaio, ovvero in un luogo protetto e tenuto alla giusta temperatura, oppure in piena terra, nella stagione più opportuna. Le piantine che spuntano nel semenzaio andranno poi trasferite in giardino, nell'orto o in vaso, non appena avranno un numero sufficiente di foglie, in genere quattro. Le talee invece si effettuano tagliando in modo netto un ramo, che può essere legnoso, quindi più vecchio, oppure semi legnoso, dalla pianta madre. Questo va posto in un substrato apposito, ben drenato, e tenuto al giusto grado di umidità e di temperatura. Per far questo in genere si ricorre ad una copertura con una plastica trasparente, da togliere per alcuni minuti al giorno. A seconda della specie, occorreranno diversi giorni o settimane perché il ramo emetta radici, riprenda la crescita e possa quindi essere considerato nuova pianta. In genere si fanno talee di più rami, poiché l'attecchimento è sempre in percentuale: non tutte le talee vanno avanti. La divisione per cespi o per bulbi è semplice e in genere non presenta difficoltà. Basta separare con attenzione la pianta madre e sistemare le due parti in vasi distinti.
Il più antico metodo per moltiplicare le piante è la semina, una tecnica che l'uomo ha saputo sfruttare per la realizzazione di campi, orti e giardini utili per il proprio sostentamento. Il seme è il ...
Nel passato, la necessità di propagare un tipo di pianta per garantire la salvezza di certe caratteristiche che attraverso la riproduzione gamica (nel caso specifico l'impollinazione) non potrebbero r...
L'utilizzo di una talea, opportunamente seguita, ci ricompenserà con una nuova pianta. Successo che sarà conseguito quando la totalità delle parti,inizialmente mancanti, verrà rigenerata, consegnandoc... ![]() | Emsa Fresh Herbs Vaso Erbe Aromatiche, Bianco, 13x17 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,3€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO