Con i battiscopa in gres porcellanato diamo un tocco più ricco alla nostre stanze, con il minimo ingombro, posando anche uno sguardo al lato green.
Il battiscopa in pietra adotta materiali lapidei diversi: così l'effetto cambia. Molto usati sono quelli in porfido, in ardesia e in pietra di Trani.
Il battiscopa in plastica è il rivestimento che, per ragioni sia decorative che funzionali, copre la parte finale di una parete interna.
Il battiscopa per esterno deve essere resistente così da sopportare l'azione della pioggia, del vento, della grandine e dei raggi solari senza danni.
Il taglio battiscopa è l'operazione da effettuare con maggiore attenzione per avere meno problemi in fase di posa, così che il risultato sia apprezzabile.