
![]() | K-Bright Illuminazione da parete a LED, 24W, IP20 impermeabile in alluminio Illuminazione da bagno, Lampada di design moderna, bianco caldo, bianco Prezzo: in offerta su Amazon a: 42,99€ |
Per sapere quali sono i parametri per conoscere i prodotti di illuminazione per interni a LED e quali caratteristiche fanno la differenza tra una fonte luminosa e l'altra, è buona regola conoscere la resa luminosa della lampada espressa in Lumen. Altre informazioni importanti li fornisce l'Indice di Resa Cromatica e infine la temperatura del colore della luce, citata con il termine CCT ovvero "correlate color temperature", dato che uno dei vantaggi della tecnologia LED è quello di dare la possibilità di scelta del colore della luce. Nello specifico i Lumen indicano la potenza luminosa e il consumo del corpo illuminante, in poche parole quanta luce fa la lampada. Gli acronimi IRC o CRI, ovvero l'Indice di Resa Cromatica, talvolta citato anche come Color Rendering Index, sono particolarmente importanti nella scelta dei prodotti di illuminazione casa, perchè specificano quanto la sorgente luminosa è in grado di illuminare in modo naturale gli ambienti interni. Ne è la prova come lo stesso oggetto illuminato con due sorgenti con IRC/CRI diversi, cambia il suo colore. E per finire, la CCT o "correlate color temperature" indica la temperatura della luce emessa dal LED che può essere scelta in una scala di toni caldi o freddi, misurabili in gradi Kelvin o K.
La luce è un elemento spesso snobbato quando si progetta l'arredamento interno di una casa. E', invece, un elemento chiave per valorizzare al meglio gli arredi dei locali. A seconda del posizionamento...
Fino a pochi anni fa l'illuminazione degli interni era una componente dell'arredo spesso trascurata. Grazie all'innovazione tecnologica, l'illuminazione a led per interni è diventata materia di grande...
I faretti led da incasso sono spesso usati per arredare case o negozi grazie alle loro molteplici funzioni. Le luci a led, difatti, non solo consentono un consistente abbassamento dei costi relativi a...
Le strisce led sono chiamate anche strip led e sono state introdotte sul mercato molto recentemente. Sono componenti per l'illuminazione che hanno avuto un enorme successo grazie ai vantaggi che offro...
Ormai tutte le aziende produttrici di sistemi di illuminazione casa hanno adottato la tecnologia a LED. Nella fattispecie se si vogliono integrare gli impianti casa con le luci a LED o installare ex novo i prodotti di illuminazione per interni a LED, il consiglio è quello di affidarsi ad aziende che siano in grado di garantire LED integrate in tutti i dispositivi, quali: lampade da terra e a sospensione, faretti, applique, ecc. tenendo sempre presente che la migliore qualità della luce è data dall'efficienza luminosa superiore a 100 Lumen e con resa cromatica maggiore di 80, mentre per quanto riguarda la scelta delle temperature di colore IRC o CRI, i prodotti devono partire da 2000 k e arrivare a 8.000 k. Ma entrando nel merito dell'illuminazione per interni a LED, per la zona giorno sono consigliabili le temperature di luce naturale, ottenuta sia mediante i dispositivi principali come lampadari e sospensioni che per mezzo delle luci secondarie, ovvero faretti ed aplique. Mentre per quanto riguarda la zona notte, le luce a LED di temperatura calda consentono di ottenere atmosfere più rilassanti e suggestive.
COMMENTI SULL' ARTICOLO