![]() | Prezzi informativi dell'edilizia. Impianti elettrici. Dicembre 2019 Prezzo: in offerta su Amazon a: 40,8€ (Risparmi 7,2€) |
Il progetto di un impianto elettrico è comprensivo di schemi dove vengono illustrate le modalità di funzionamento dello stesso, i vari componenti elettrici e come questi devono essere collegati tra di loro. I simboli elettrici sono dei segni convenzionali che si utilizzano proprio per indicare graficamente i vari dispositivi e gli elementi in uno schema di questo tipo. Questi simboli grafici si adottano nel disegno tecnico poiché sono in grado di fornire, a colui che prende visione del progetto, le informazioni contenute negli elaborati, in modo rapido e chiaro.Di schemi di un impianto elettrico ne esistono di diversi tipi. In particolare, lo schema funzionale è quello più semplice poiché vi viene rappresentato come dovrebbe operare il sistema. In esso vengono raffigurate linee continue di grosso spessore orizzontali e verticali e opportuni simboli elettrici. Quest’ultimi stanno ad indicare, ad esempio, le apparecchiature presenti e i sistemi di comando dell’impianto elettrico. I vari simboli grafici riprodotti in pianta, vengono anche riportati all’interno di una legenda presente nel progetto dell’impianto, con relativa descrizione.
![]() | Inverter Convertitore di frequenza VFD convertitore di frequenza VFD universale da 2.2KW CA 220 V monofase per motore trifase trifase AT1-2200X Prezzo: in offerta su Amazon a: 109,99€ |
I simboli elettrici impiegati negli schemi di un impianto possono essere di due tipi. Essi infatti si differenziano in simboli per schemi "unifilari" e "funzionali". In uno schema unifilare viene rappresentato graficamente il percorso che compie il cavo elettrico per collegare i diversi componenti del circuito. I simboli grafici impiegati in questo tipo di schema sono delle schematizzazioni standardizzate stabilite dal Comitato Elettronico Italiano (CEI) che si occupa della conformità alla regola d’arte dei vari impianti elettrici e dei suoi componenti. Questi simboli elettrici comprendono quelli per i comandi, conduttori, messa a terra, le prese di energia, per la televisione, per il telefono ecc.
COMMENTI SULL' ARTICOLO