
La sostituzione del sifone del piatto doccia è un lavoro che di norma deve essere effettuato per mantenere in regola la manutenzione del bagno. Le tubature moderne essendo più resistenti e di ultima generazione potrebbero anche arrivare a durare dieci anni senza manutenzione, ma con il passaggio dell'acqua e degli anni la loro corrosione diventa praticamente inevitabile. Per evitare dunque che le tubature cedano e si incomincino a vedere le prime infiltrazioni d'acqua sulle pareti o le prime fuoriuscite di acqua sul pavimento, è consigliabile effettuare per tempo i giusti lavori di manutenzione. La sostituzione del sifone del piatto doccia ad esempio dovrebbe essere effettuata regolarmente ogni sei-sette anni.
La caduta accidentale di oggetti pesanti, la muffa o la ruggine possono danneggiare irrimediabilmente il piatto doccia. Spaccature e scheggiature deturpano la naturale bellezza e brillantezza della ce...
Molte persone, dopo una faticosa giornata di lavoro, preferiscono rilassarsi in una vasca piena d'acqua; non sempre però si ha il tempo - e il denaro - per farlo. Una cabina doccia all'inizio può ris...
Quando si deve arredare un bagno molte persone sono indecise tra vasca o doccia. L'alternativa ideale, per non rinunciare ai benefici di entrambe, è scegliere sistemi combinati. Esiste infatti un’ampi...
Se fino a una decina di anni fa il piatto doccia in acrilico costituiva una scelta di tipo economico e i modelli disponibili erano davvero pochi, attualmente è possibile avere a disposizione un gran n... ![]() | heacker 2.5" Elettrico in Acciaio Inox Impianti di Scarico di Taglio Bypass Y Tipo di valvola a Doppia Porta di Controllo remoto Kit di Accessori Auto Prezzo: in offerta su Amazon a: 116,49€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO