
![]() | TERMOSTUFA ROSSELLA PLUS BORDEAUX KAL 23000 Prezzo: in offerta su Amazon a: 1890€ |
Le stufe onnivore possono essere classificate in base al bruciatore del quale dispongono. Infatti alcune hanno una camera di combustione adatta per essere alimentata a pellet mentre altre devono essere alimentate con triti formati da noccioli, gusci e altri elementi simili. Questi combustibili, oltre ad essere ecologici e rinnovabili, hanno un costo molto basso se paragonato a quello del metano o dell’elettricità. La resa calorifera delle stufe di questo tipo è di circa 6200 Kcal/Kg con un’umidità pari al 15%. Una stufa di piccole dimensioni indicata per riscaldare superfici di 80 o 100 metri quadrati ha generalmente un’autonomia di circa 20 ore.
Le stufe a legna possono essere abbinate a un impianto di riscaldamento tradizionale oppure utilizzate come unica fonte di calore per tutta la casa.Per un corretto funzionamento è necessario che la st...
Le stufe a gas rappresentano la soluzione ideale da adottare quando si vive in una zona che non è raggiunta dal metano e si ha bisogno di riscaldare la propria abitazione. Esistono diverse tipologie e...
Il sistema di riscaldamento tradizionale si basa su un moto di convezione, in questa maniera distribuisce il calore direttamente dalla fonte ai caloriferi impiantati in casa. Il meccanismo è molto sem...
Le stufe a legna in maiolica vengono dette anche stufe ad accumulo e vengono realizzate in materiale refrattario rivestito di maiolica. Queste stufe riscaldano l'aria per irraggiamento in maniera unif...
COMMENTI SULL' ARTICOLO