
![]() | S&R Punte Trapano Muro SDS 4 Plus 4 taglienti. Per CEMENTO ARMATO e Muratura. 7 Punte Professionali. Made in Germany 5/6/8/10 mm x 10 e16 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 34,99€ (Risparmi 4,01€) |
Dato che i mattoni hanno una forma e dimensioni standard è relativamente facile creare un muretto in muratura fai da te. Tuttavia, soprattutto nel caso in cui non si abbia molta esperienza in merito, si consiglia di informarsi su quali siano le tecniche, le modalità e gli strumenti più adatti per procedere in base alle diverse situazioni. In ogni caso occorrono buone doti manuali e pazienza. La costruzione di un muretto in muratura fai da te è più semplice rispetto a quella di un elemento di pari dimensioni in pietra. Tuttavia bisogna prestare maggiore attenzione per evitare irregolarità superficiali che possano compromettere l'estetica del risultato finale. In genere si usano mattoni pieni, in quanto danno alla parete un aspetto più solido, caldo e classico con un tocco rustico. Per quanto riguarda gli attrezzi, si impiegano quelli che rappresentano la dotazione base di un muratore, ad esempio cazzuole, spatola, martello e frattanzo.
Supponendo di voler creare un barbecue in mattoni e a legna, la sua struttura potrebbe essere costituita da un vano per il fuoco e la griglia, con di fianco il posto giusto dove mettere la legna ed in...
Il caricabatterie auto è un congegno che non dovrebbe mai mancare negli attrezzi di qualunque meccanico fai da te. Si tratta infatti di uno strumento estremamente utile, dato che permette di ricaricar...
Nella realizzazione di una scala classica in muratura, la profondità di ciascun gradino, ossia la pedata, e la sua altezza, detta alzata, sono già definite. La pedata deve misurare 33 cm mentre l’alza...
I pavimenti per esterni sono studiati per essere resistenti e soprattutto belli da vedere e funzionali. Essi hanno come primo obiettivo quello di rispondere a determinati requisiti. Innanzitutto devon... ![]() | Set 6 stampi in plastica ABS in calcestruzzo calcestruzzo intonaco muro di pietra piastrelle stampo # W06 Prezzo: in offerta su Amazon a: 27,99€ |
Le opere in muratura fai da te (riparazione o creazione di un comignolo, rivestimento in mattoni faccia vista, posa di muretti in giardino) vedono l'uso di elementi forati oppure di quelli pieni. In genere bisogna fare attenzione soprattutto con i primi, assicurandosi che la malta sia penetrata nel mattone, così che la struttura sia stabile. In entrambi i casi è possibile tagliare i mattoni perché si adattino alle proprie esigenze: le eventualità più diffuse sono rappresentate dall'alternanza dei corsi, dal passaggio di tubazioni oppure dalla presenza di angoli e spigoli. Per il taglio si usa una smerigliatrice angolare oppure si procede manualmente: è necessario che l'operazione sia il più precisa possibile, però spesso, per eliminare le eventuali irregolarità, si applica una mano di intonaco sulla superficie.
Per tagliare i mattoni pieni necessari per realizzare un'opera in muratura fai da te si usa una matita grossa per segnare con una linea le facce dell'elemento; quindi si danno alcuni colpi precisi e ripetuti con una martellina lungo la linea. Bisogna intaccare il mattone fino a quando non basta un unico colpo più forte per separare le due parti. È anche possibile impiegare una mazzetta da muratore e uno scalpello piatto e largo. Per quanto riguarda i mattoni forati, il taglio deve essere effettuato con maggiore attenzione perché il rischio di rottura è più alto. Bisogna intagliare le quattro facce con la martellina seguendo le nervature, quindi le si segna in profondità. A questo punto si dividono le due parti con un colpo secco di una cazzuola, usata di taglio, che rompe le nervature già intaccate.
COMMENTI SULL' ARTICOLO