
![]() | Disco Diamantato 115mm Sottile professionale Taglio a secco con taglio a umido per gres porcellanato, graniti, ceramica, quarzite, marmo (Rosso) Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,99€ |
La tipologia di pavimento in marmo non è unica e ne esistono differenti varietà che comportano soprattutto una differenza cromatica notevole. Si passa dai colori più classici come il bianco o il rosa chiaro o il giallo, fino ad arrivare a quelli molto più accesi e sgargianti del rosso, verde o blu. Maggiore bellezza è conferita grazie anche a delle venature che rendono ogni piastrella diversa l’una dall’altra. Grazie poi alle differenti colorazioni si possono creare dei mosaici o dei disegni che sono tipici delle stanze molto eleganti che si trovano in edifici storici e di rappresentanza. In alcuni casi si utilizzano anche le schegge di marmo per creare delle bordure o per rifinire dei dettagli. Il marmo è ottimo sia per gli interni che per gli esterni, anche se in quest’ultimo caso occorre fare maggiore attenzione per evitare quei tipi di marmi troppo delicati.
Sin dai tempi più remoti, e fino ad oggi, i pavimenti in marmo sono considerati preziosi e versatili. Superfluo dire come il marmo sia stato all'origine di capolavori, fra questi le incredibili scultu...
I pavimenti palladiana sono rivestimenti di grande valore, che adottano una particolare tecnica basata sull'adozione di migliaia di schegge di pietre naturali, in particolare di marmo. Questi pezzi so...
Il granito è una roccia eruttiva a base quasi esclusivamente di quarzo: sono presenti anche piccole quantità di mica nera e ortoclasio, che spezzano l'uniformità della superficie. La grana è in genere...
Il Cotto Toscano è lavorato a mano mediante tecniche artigianali, tramandate dai maestri toscani. Essi trattano l'argilla ad altissime temperature introducendo nella composizione silicio e alluminio, ...
I vantaggi del pavimento in marmo sono tanti e non sono soltanto legati all’aspetto estetico ma anche alle sue proprietà. Innanzitutto si ha un pavimento unico ed inimitabile perché nessun blocco è uguale ad un altro. Quindi può essere personalizzato a seconda del progetto che si ha in mente e alle disponibilità del materiale. Si può scegliere tra una ricca varietà di marmi anche in base al loro valore economico. Il più pregiato risulta essere quello di Carrara. Il prezzo di un pavimento in marmo è di circa 200 euro al metro quadro escludendo il costo di lavorazione che deve avvenire sempre da mani esperti. La cifra è destinata a salire per quei marmi più pregiati e ricercati. Si tratta poi di un materiale molto resistente e duraturo che mantiene inalterati colori e bellezza anche dopo svariati decenni.
Per quanto concerne la pulizia del pavimento in marmo questa deve avvenire in maniera molto attenta e con dei prodotti specifici. Si tratta di un materiale che è molto resistente ma allo stesso tempo molto delicato e la sua lucidità potrebbe essere compromessa da eventuali sostanze aggressive e corrosive. Infatti il marmo viene sconsigliato per quelle stanze più esposte al rischio di macchie come la cucina o il bagno. Il marmo non dovrebbe essere utilizzato per le zone di passaggio, sottoposte al calpestio continuo. Oltre ai prodotti che si acquistano nei negozi specializzati per l’igiene della casa, il pavimento in marmo può essere pulito anche con bicarbonato, acqua tiepida ed un panno in microfibra. Nel caso in cui venga macchiato e opportuno cercare di eliminare immediatamente lo sporco.
COMMENTI SULL' ARTICOLO