
I vantaggi dei pavimenti interni in gres porcellanato sono tanti. Innanzitutto sono molto resistenti all’usura e con il passare del tempo restano inalterati conservando la loro bellezza. Non favoriscono la formazione di muffe o di condense. Si tratta poi di un materiale incombustibile e resistente allo scivolamento anche se la sua superficie sembra molto lucida. Il gres porcellanato ha anche il vantaggio di essere economico rispetto ai materiali più tradizionale. I pavimenti realizzati con questo prodotto possono essere molto simili per aspetto a quelli più costosi come il marmo o il legno. Il prezzo si aggira sui 10 euro a metro quadrato per i modelli di lastre più semplici.
Un pavimento in laminato è composto da un numero variabile di doghe. Ogni doga è il risultato della sovrapposizione di elementi diversi: al centro c'è il pannello vero e proprio, chiamato HDF (Higt De...
Lo dice la parola stessa: il battiscopa ha la funzione di proteggere la parete dall'azione della scopa, dell'aspirapolvere e dello straccio, al fine di evitare la formazione di antiestetiche macchie. ...
I pavimenti per esterni sono studiati per essere resistenti e soprattutto belli da vedere e funzionali. Essi hanno come primo obiettivo quello di rispondere a determinati requisiti. Innanzitutto devon...
I pavimenti in resina sono poco adottati nelle nostre case perché pochi ne conoscono l'esistenza o sanno quali sono le loro caratteristiche e i vantaggi che comportano. Non sono un rivestimento predef... ![]() | FILA Surface Care Solutions Fila PT10 1L Protettivo Antimacchia Effetto Bagnato per Interno ed Esterno, Terracotta, 492649 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 32,2€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO