
![]() | STANLEY STHT0-16139 Rifilatore per bordi Prezzo: in offerta su Amazon a: 7,55€ |
Occorre distinguere tra insonorizzazione e trattamento acustico. Solo il primo ha infatti lo scopo di isolare il suono, mentre il secondo, utilizzato per esempio nelle sale d'ascolto, ha lo scopo di migliorare e reindirizzare il suono. Nel caso di insonorizzazione il cartongesso fonoassorbente da 10/13 mm può rivelarsi molto efficace. Questo perché le onde sonore trovano molto più difficile attraversare il materiale denso di cui sono fatti i pannelli. Poiché il suono è energia, una barriera efficace deve avere sufficiente massa (peso e densità) in modo da fermare o riflettere l'energia che altrimenti farebbe vibrare il mezzo che l'onda attraversa. Alti livelli di potenza sonora sono in grado di eccitare infatti qualsiasi superfice incontrino, sia che si tratti di basse o di alte frequenze, per il volume di aria che viene spostato per produrre le lunghezze d'onda associate. In questo caso un nucleo di materiale denso consente elevato potere di impatto e riduzione al minimo del rumore.
Il cartongesso design è un'ottima soluzione per mettere a punto un arredamento valido, elegante e capace di modificare completamente l'aspetto di una casa in maniera economica. In più è possibile real...
Il cartongesso è ormai entrato prepotentemente nelle nostre abitazioni perché facile da lavorare, montare e rifinire. Questo materiale è utilissimo per realizzare controsoffitti, pareti divisorie, cor...
Tutti hanno sentito parlare del cartongesso, ma non sempre si sa cosa sia e a cosa serva.Utile quindi considerare la possibilità di creare dei muri di cartongesso, sapendo che è un materiale costituit...
Il cartongesso è un materiale edilizio che permette la costruzione di muri e muretti senza appesantire la struttura né tanto meno richiedere un intervento particolare.La realizzazione di muretti in ca...
COMMENTI SULL' ARTICOLO