Con l'alzalastre cartongesso il lavoro di posa del cartongesso è semplificato in quanto non richiede l'aiuto di un ulteriore operaio.
Tante sono le aziende che producono i più svariati attrezzi per cartongesso avendo preso atto dell'importanza del materiale utilizzato nell'edilizia moderna
Questo particolare tipo di cartongesso antiumido possiede un rivestimento in materiale idrorepellente, perfetto per ambienti in cui vi sono umidità e vapore.
Il cartongesso coibentato è leggero ma resistente. È dotato di un elevato potenziale isolante, da un punto di vista sia termico sia acustico.
Per costruire una parete in cartongesso fai da te è necessario avere a disposizione qualche attrezzo, fondamentale per la riuscita dell'opera.
Vicini rumorosi o traffico? Contro l'inquinamento acustico è possibile ottenere buoni risultati con il cartongesso fonoassorbente.
Grazie all'utilizzo del cartongesso idrorepellente è possibile vantare pareti resistenti all'usura provocata dall'umidità e dall'acqua.
Crea ambienti adatti alle tue esigenze e realizza i tuoi spazi seguendo semplici consigli su come montare il cartongesso.
Realizzare pareti fai da te cartongesso è spesso la soluzione migliore per separare gli ambienti della casa, ma anche per creare spazi nuovi.
Oggi si può constatare che il settore delle idee cartongesso si è evoluto in assortimento e tecniche di posa, con posatori veramente specializzati.
Lavorare il cartongesso è molto semplice, devi solo sapere come farlo in maniera efficace. Consigli pratici e trucchi per lavorarlo.
Gli efficienti pannelli in cartongesso coibentati presentano strati termoisolanti, come il polistirolo, e strati fonoassorbenti, come lana di roccia.