
![]() | 200x300mm bianco pannello di accesso di plastica di alta qualità ASA Prezzo: in offerta su Amazon a: 7,9€ |
Per realizzare delle mensole in cartongesso bisogna fare uno schizzo di quello che si vuole costruire, per avere almeno un'idea approssimativa dell'ingombro. Si acquistano i pannelli di cartongesso e i supporti metallici che servono per rendere stabile la struttura e che sono come una sorta di gabbia in alluminio che si può tagliare a misura con il seghetto. Per il cartongesso si usa un taglierino per ottenere le misure e le forme volute senza sbavature. A questo punto, si fissano alla parete i supporti in alluminio con delle viti sia sul fondo che lateralmente nei punti esatti dove si vogliono collocare le mensole. L'intelaiatura andrà poi rivestita con i pannelli in cartongesso. Si procede con le rifiniture dei bordi sia interni che esterni posizionando un nastro apposito di plastica che va poi ricoperto con dello stucco. Alla fine del lavoro si carteggia e solo ora sarà possibile tinteggiare con la pittura da muro.
Le mensole sono elementi modulari e piani di appoggio che non possono mancare all'interno di una casa: infatti si trovano praticamente in ogni ambiente e sono facili da installare. Per il fissaggio de...
Le nicchie in cartongesso sono la versione moderna delle classiche rientranze nei muri di una volta e che avevano la stessa funzione delle mensole e dei pensili. Usate originariamente soprattutto in c...
Le porte hanno la funzione di chiusura tra un ambiente e un altro ma anche di passaggio da una stanza a un'altra. Negli ultimi anni si è vista l'adozione di numerosi materiali oltre al classico legno ...
Il rivestimento per termocamino è importante perché è proprio l'elemento che permette la completa integrazione del camino con il resto dell'arredamento della stanza e, eventualmente, con la parete in ...
Le mensole in cartongesso possono essere realizzate non solo con il fai da te, ma anche da aziende specializzate che portano a termine progetti ben più elaborati con una notevole professionalità. L'opera in se stessa è una muratura leggera che necessita di un minimo di manualità e progettualità e come per qualsiasi creazione in cartongesso anche le mensole si realizzano assemblando la struttura in acciaio zincato che viene poi fissata alla parete. Seguono la finitura in muratura e il tinteggio. Per sapere quanto cartongesso acquistare si deve prendere la misura delle varie mensole, magari con superficie diversa, e poi moltiplicare per il numero di mensole che si vogliono realizzare. Per il profilo metallico, che rappresenta lo scheletro interno, andranno misurate la lunghezza, la profondità e lo spessore. Se le mensole in cartongesso vengono utilizzate per sostenere dei pesi è bene unire alla struttura dei tubolari che andranno fissati alla parete ancor prima di terminare il lavoro con i pannelli in cartongesso.
COMMENTI SULL' ARTICOLO