Posa in opera cartongesso
La posa in opera cartongesso viene praticata normalmente per realizzare pareti e soffitti. I pannelli, disponibili in differenti lunghezze e spessori, vengono fissati sia con chiodi, sia con adesivi. I pannelli sono formati da gesso trattato con additivi e coperti sulle due facciate da cartoncino. Il cartongesso fornisce un buon isolamento sonoro, termico e una garantita protezione dal fuoco. La procedura di posa in opera cartongesso si avvale di speciali viti di lunghezza appropriata allo spessore dei pannelli. Per assicurare una soddisfacente tenuta del cartongesso occorre fissare prima il profilo metallico.
Per la posa in opera cartongesso di una parete occorre marcare a terra i segni che indicano la posizione della guida metallica. Con il laser si riportano sulle pareti perimetrali e sul solaio le posizioni dei profili. Con il battifilo va segnata la linea su cui posare la struttura che va montata sul pavimento, si sistemano le guide laterali e il soffitto. Quindi vanno inseriti i montanti verticali ogni 50 cm. Se è prevista una porta, occorre interrompere la guida a terra e eseguire due montanti e un traverso. A questo punto si posizionano i pannelli di cartongesso all'interno della griglia metallica.
- Le nicchie in cartongesso sono la versione moderna delle classiche rientranze nei muri di una volta e che avevano la stessa funzione delle mensole e dei pensili. Usate originariamente soprattutto in c...
- Le porte hanno la funzione di chiusura tra un ambiente e un altro ma anche di passaggio da una stanza a un'altra. Negli ultimi anni si è vista l'adozione di numerosi materiali oltre al classico legno ...
- Il rivestimento per termocamino è importante perché è proprio l'elemento che permette la completa integrazione del camino con il resto dell'arredamento della stanza e, eventualmente, con la parete in ...
- Il cartongesso è formato da gesso, come dice la parola stessa, ma è anche protetto da due fogli di cartone. E' largamente usato in edilizia perché si presta a tante soluzioni. In effetti è molto prati...
COMMENTI SULL' ARTICOLO