
Negli ultimi anni si sta diffondendo sempre di più l'utilizzo delle strisce led per l'illuminazione dei controsoffitti. Si tratta di un prodotto molto economico che riesce a dare all'ambiente un effetto unico grazie alla sua capacità di cambiare colore. I led cosiddetti RGB (Red-Green-Blu) sono infatti in grado di produrre una luce di colore rosso, verde o blu. In commercio esistono diversi tipi di strisce che differiscono tra di loro proprio per la dimensione del led: da una più piccola misura di 2835 SMD passando per una misura intermedia di 3014 SMD o 3528 SMD ad una misura grande di 5050 SMD. L’acronimo SMD sta per Surface Mount Device ed è la sigla relativa alla dimensione del led in decimi di millimetro. In genere le strisce sono costituite da 60 led per metro o 30 led per metro.
L'illuminazione da giardino ha un ruolo molto importante, non solo per le sue caratteristiche estetiche e decorative, ma anche funzionali. Infatti questa è essenziale per abolire i punti bui e valoriz...
L'utilizzo e la finalità sono senza dubbio due parametri di cui tener conto quando si devono scegliere le lampadine, ma una grossa importanza riveste anche il risparmio economico generato dalle stesse...
La lucidatura è quasi l'ultima fase del ripristino di un mobile, quella che dopo il restauro riporta l'oggetto allo splendore originario. La lucidatura a tampone, stoppino o alla francese è un tipo di...
Per garantire una luce soffusa o intensa, ma comunque costante ed efficiente, al giorno d'oggi si può scegliere tra varie soluzioni, sia per la casa che per uffici, giardini e così via. Quindi non più... ![]() | PL 70EN DIFFUSORE ACUSTICO A PLAFONIERA CON FONDELLO METALLICO ANTIFIAMMA PER CONTROSOFFITTATURE O PANNELLI 6 W Prezzo: in offerta su Amazon a: 98,9€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO