
![]() | Capriate e tetti in legno. Progetto e recupero Prezzo: in offerta su Amazon a: 31,6€ (Risparmi 4,4€) |
Gli elementi disposti lungo la linea di colmo tetto garantiscono la tenuta delle due falde che si incontrano in quel punto. É importante disporre le tegole sovrapponendole in direzione opposta a quella dei venti principali. Per fissare gli elementi senza ostruire il passaggio dell'aria, è buona norma utilizzare dei fissaggi meccanici al posto del cemento. Tra i più utilizzati ci sono le staffe metalliche o le graffe chiodate a listelli di legno posizionati tra colmo tetto e tegole. La scelta di non murare gli elementi non solo agevola una migliore circolazione dell'aria, ma permette di sostituire facilmente eventuali tegole danneggiate. Qualora si volesse comunque murare il colmo tetto, questo va applicato solo nel punto di congiunzione tra la tegola e il colmo stesso, onde evitare di chiudere totalmente il passaggio dell'aria, ma preservandolo almeno sotto la tegola. In questo caso è consigliabile utilizzare una tegola di ventilazione posta al di sopra della falda.
Le coperture tetto non svolgono solo una funzione architettonica ma hanno il compito di preservare l'edificio dalle infiltrazioni d'acqua piovana garantendo un alto grado di impermeabilità, di protezi...
Per evitare che gli agenti atmosferici riducano la protezione della casa è necessario una buona impermeabilizzazione tetti. In effetti, le infiltrazioni d'acqua sul tetto rappresentano il danno maggio...
Le lastre di copertura per tetti possono essere scelte in base alla destinazione d’uso, alla modalità di messa in posa oppure in base al materiale con il quale vengono realizzate. Se fino a qualche an...
I sistemi di copertura tetti devono garantire l'isolamenento dall'umidità della struttura sottostante; in più devono essere resistenti, impermeabili e non devono disperdere il calore all'esterno. Ci s... ![]() | Vetro tegole Frankfurter padella in vetro 33 x 42 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 32€ |
Per un'efficace costruzione della linea di colmo tetto è indispensabile utilizzare dei prodotti in grado di garantirne la funzionalità. La linea di colmo tetto si costituisce di più elementi tra cui sottocolmo,il portalistello e il gancio fermacolmo. Il sottocolmo è un nastro impermeabile che garantisce la tenuta dell'acqua e consente la corretta ventilazione della linea di colmo. La variante con ali laterali in alluminio resiste ai raggi UV. Per i fissaggi meccanici, il portalistello colmo è quell'elemento utile al fissaggio dei listelli di legno che servono da supporto al sotto colmo. Per una maggiore tenuta si utilizza il gancio fermacolmo, che permette il fissaggio tra tegola e listello. In alternativa, è possibile utilizzare un sottocolmo rigido in metallo, completo di canale di ventilazione inclinato che ne garantisce impermeabilità ed aerazione.
COMMENTI SULL' ARTICOLO