
![]() | Travi lamellari abete GL24h con capitello su un lato 10 x 16 x 300 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 68€ |
La verifica di stabilità delle travi reticolari in acciaio può essere eseguita come per un'asta semplice, dove la snellezza rispetto all'asse principale di inerzia che non interseca i profilati viene espressa da una snellezza equivalente, la cui espressione assume forme diverse in funzione del tipo di collegamento presente tra i profilati. Nella verifica all'inflessione laterale in direzione normale ad un asse principale d'inerzia che taglia tutte le sezioni degli elementi, la snellezza è valutata come per un'asta semplice. Se l'asse non taglia le sezioni, si deve invece distinguere tra i due tipi di collegamento dei correnti.
Il processo produttivo di una trave di legno lamellare si articola in diverse fasi operative. Dapprima è scelta l’essenza in base alle specifiche proprietà di ogni specie arborea. Quindi il tronco pre...
Le travi lamellari in legno permettono di andare oltre i limiti dimensionali che erano imposti dalle travi in legno massello, con l'aggiunta di una capacità di carico assolutamente maggiore a queste, ...
L'utilizzo delle prime travi in legno risale all'Ottocento, quando, grazie alla teoria delle strutture, si è iniziato a studiare un modo per dimensionarle e renderle dunque resistenti a sollecitazioni...
Le travi vengono ottenute dai tronchi d'albero e sono utilizzate in edilizia ed architettura per il solaio, il tetto, le impalcature, le scale, i gradini ed altre strutture. Le travi in legno hanno pr...
COMMENTI SULL' ARTICOLO