Intonaco termico
L'intonaco termico è un prodotto edile dalla composizione particolare usato per rifinire sia le pareti esterne che quelle interne di un immobile per realizzare una soluzione isolante. In questo modo si eliminano i ponti termici e si mantiene il calore all'interno dell'immobile in inverno, impedendo che si disperda all'esterno e permettendo quindi di risparmiare sul riscaldamento. Molto versatile, l'intonaco termico può essere applicato a muri di qualunque tipo, dura a lungo nel tempo e viene posato facilmente a regola d'arte anche con le tecniche del fai da te. Può anche sostituire i classici rivestimenti a lastra, così da poter essere steso direttamente sul muro. In commercio ne esistono molte versioni, molte delle quali adatte alla bioedilizia perché completamente ecologiche e prive di cemento.
L'intonaco termico si caratterizza per il fatto di essere applicato sia agli immobili già esistenti che a quelli di nuova costruzione; inoltre può essere usato anche nelle ristrutturazioni. In tutti i casi, non solo consente di realizzare un isolamento a cappotto (si chiama così quando lo strato di materiale isolante viene posato sulla faccia esterna della parete e non al suo interno), ma migliora anche la vivibilità e la salubrità degli ambienti. Infatti, l'intonaco termico rispetta la traspirazione e i valori di inerzia termica e di protezione termica delle strutture e delle pareti. Alcuni prodotti usano la calce idraulica naturale come legante per gli inerti minerali leggeri, ad esempio silici e perliti, altri prevedono una composizione di calce idraulica, agenti antisalini e stabilizzanti, perlite espansa, caolino, fibre per migliorare l'ancoraggio al muro e farine di sughero.
- Oggi giorno la lana di roccia sta diventando uno dei materiali più diffusi in commercio, utilizzabile sia per semplici progetti fai da te che per interventi su ampi spazi industriali. La lana di rocci...
- Il cappotto termico è una tecnica di coibentazione che interessa le pareti di un edificio e che viene impiegato molto spesso durante gli interventi per migliorare le prestazioni energetiche di un immo...
- Le guarnizioni per le finestre devono impedire a vento e umidità di entrare all'interno dell'abitazione ma al contempo devono permettere di avere una buona areazione per evitare spiacevoli fenomeni di...
- Il poliuretano espanso a spruzzo è un materiale impiegato per impermeabilizzare e coibentare pareti. È dotato di capacità di isolamento termico molto elevate, può essere applicato direttamente dove oc...
COMMENTI SULL' ARTICOLO