
![]() | Schiuma per isolamento acustico e contro alte temperature del cofano, 200 cm x 50 cm x 10 mm, rifrangente e con supporto adesivo Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,99€ |
Un corretto impianto di isolamento acustico fai da te prevede un'adeguata insonorizzazione dell'ambiente, il più delle volte riconducibile al rivestimento delle pareti di una stanza con materiale fonoassorbente. Piccole lastre di alluminio o polistirolo da applicare sistematicamente alla parete, o la realizzazione di contro-soffittature possono isolare efficacemente l'ambiente senza troppi sforzi. Gli impianti di isolamento acustico possono interessare anche il pavimento: piccoli listelli di legno da applicare direttamente al suolo e la giusta intelaiatura di aria e fibra garantiscono la neutralizzazione dei suoni e dei rumori provenienti dall'esterno.
Oggi giorno la lana di roccia sta diventando uno dei materiali più diffusi in commercio, utilizzabile sia per semplici progetti fai da te che per interventi su ampi spazi industriali. La lana di rocci...
Quando si progetta la propria casa la scelta degli infissi è fondamentale per ottenere un buon isolamento termico e acustico degli ambienti dell'immobile. Tra le soluzioni più moderne, tecnologicament...
I pannelli fonoassorbenti per interni sono l'ideale per realizzare l'isolamento acustico di una stanza o di tutto l'edificio. In commercio si trovano tanti moduli diversi, che impiegano vari materiali...
La coibentazione consiste nell'isolare termicamente ed acusticamente una porzione o più di una struttura: grazie ai materiali disponibili oggi sul mercato non ci sono più scuse per rimandare la ristru... ![]() | Maxmeyer 164812L010001 Pittura Thermo Active Bianco 10 L Prezzo: in offerta su Amazon a: 69,9€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO