![]() | Kalorfix Fissativo isolante termico 1 Lt Tecnostuk Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,9€ |
Tra le soluzioni più apprezzate nel settore dei portaoggetti da parete ci sono i modelli vintage e quelli in tessuto: nel primo caso si tratta di elementi che non passano di moda e che vengono riproposti continuamente in quanto molto belli, decorativi e funzionali. In genere i portaoggetti da parete sono soluzioni molto versatili, in quanto possono essere usati negli ingressi, nelle cucine, nelle zone living o anche nei bagni. Inoltre spesso questi contenitori vengono applicati alla parete vicino alla scrivania, così da usarli per riporre con ordine penne, matite, fogli di carta e altri oggetti di cartoleria. I portaoggetti da parete sono dei contenitori alternativi per i numerosi oggetti che si hanno in casa, ma possono ospitare anche fiori oppure delle piantine in modo da ottenere un effetto estetico e visivo scenografico. In commercio si trovano anche numerose varianti in tessuto, diverse per dimensioni, forme e colori, realizzabili persino con il fai da te.
![]() | MKEUGH48 - Armadio rack di derivazione multimediale a incasso, 4 file, 717 x 346 x 92 mm, IP40, perfetto per l'organizzazione dei sistemi multimediali Prezzo: in offerta su Amazon a: 75€ |
I portaoggetti da parete possono anche essere più originali e meno tradizionali: in questo caso si tende a evitare di adottarli negli ambienti in stile classico, perché si teme che non si inseriscano bene all'interno dell'arredo domestico. In realtà i portaoggetti da parete elastici sono molto pratici in quanto consentono di alloggiare numerosi oggetti anche se non si ha spazio a sufficienza. Una valida alternativa ai modelli elastici sono quelli multifunzionali: si tratta di elementi molto decorativi, che possono trasformarsi in altre soluzioni. Ad esempio i portaoggetti da parete possono diventare una postazione di lavoro e studio, uno scrittoio oppure una superficie pratica dove appoggiare portafoglio, monete, occhiali e chiavi. Basta aprire o chiudere gli elementi per cambiare la destinazione d'uso.
COMMENTI SULL' ARTICOLO