
![]() | Fablon FAB10226 - Rotolo di pellicola adesiva per rivestimenti, effetto muro di pietra, 45 cm x 2 m Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,73€ |
La posa dei rivestimenti per bagno deve sempre superare l'altezza dei sanitari, anche fino a 30 cm dal soffitto, per proteggere le pareti da eventuali schizzi d'acqua, con o senza detergenti. Molto importante è poi la corretta distanza fra le piastrelle, intorno ai 2 mm, per ottenere i migliori risultati estetici. Inoltre, una distanza eccessiva fra le piastrelle provoca l'assorbimento di umidità da parte del muro, che, invece, deve restare asciutto, pulito, liscio e ben intonacato. Per il pavimento è preferibile utilizzare dei rivestimenti per bagno resistenti al calpestio, ma di media grandezza, perché non si formino nel loro centro condense scivolose e pericolose. Infine, nelle aree ridotte del bagno si possono impiegare delle piastrelle a mosaico per rendere l'ambiente più accogliente.
Non è facile capire il tipo di mattonelle migliori per il bagno, ma di certo la scelta è da farsi considerando l'estetica, lo stile dell'arredamento nonché la funzionalità e la resistenza dei material...
I rivestimenti bagno stanno diventando una vera e propria moda. Le persone cercano, infatti, di rendere il proprio spazio ancora più confortevole e funzionale con una precisa scelta dei materiali pres...
Per pavimenti e rivestimenti, ma soprattutto nel settore delle piastrelle bagno, nei negozi di materiale fai da te, le proposte più innovative si concentrano sulle collezioni in ceramica e gres porcel...
Molte persone, dopo una faticosa giornata di lavoro, preferiscono rilassarsi in una vasca piena d'acqua; non sempre però si ha il tempo - e il denaro - per farlo. Una cabina doccia all'inizio può ris... ![]() | murimage Carta Parati Foresta 366 x 254 cm Include Colla Legno Alberi Luce Solare fotomurali Poster Gigante Camera Bambini Soggiorno Prezzo: in offerta su Amazon a: 39,95€ |
La spesa media per rivestire un bagno di 12 mq si aggira intorno ai 2.000 - 2.500 euro, cioè 8 - 10 euro al mq. I prezzi dipendono dalla qualità e quantità dei materiali e dalla forma dei rivestimenti per bagno, dalla tipologia di posa (per esempio a correre, casellario, diagonale, ecc.), dalla manodopera, dalla stuccatura delle fughe e dai collanti scelti. Nello specifico, le piastrelle per bagno standard quadrate, delle dimensioni di 20 x 20 cm, in ceramica smaltata come la maiolica, costano dai 5 ai 10 euro al mq. I rivestimenti in roccia naturale, della misura di 30 x 60 cm, fra i preferiti per modernizzare il bagno, come il travertino, una roccia calcarea giallastra e porosa resa impermeabile, costano circa 12 euro al mq. Le piastrelle in gres porcellanato, di 15 x 15 cm, hanno un prezzo di circa 20 euro al mq. Infine, esistono piastrelle adesive economiche da applicare sulle vecchie piastrelle.
Per ristrutturare o costruire un bagno, i colori, la posa e le forme dei rivestimenti per bagno devono rispettare lo stile dell'abitazione. È preferibile servirsi di pochi colori in armonia fra loro, accostando le tinte neutre alle tinte forti, e scegliere i colori più chiari per fare apparire i bagni minuscoli più spaziosi, i colori neutri e scuri per contemporaneizzare e le tinte pastello per ricreare uno stile retrò. Fra gli altri accorgimenti, è opportuno utilizzare materiali poco porosi o impermeabilizzati. Chi non si intende di fai da te può richiedere delle consulenze e dei preventivi agli studi di progettazione professionale. Infine, per le pareti è necessario un collante bianco perché si stende più facilmente e sporca di meno di quello grigio, che è, invece, più adatto ai pavimenti.
COMMENTI SULL' ARTICOLO