Poco conosciuti dal pubblico, i pavimenti in resina consentono tanti vantaggi, perché sono facili da pulire, resistenti, pratici e personalizzabili.
I pavimenti acidificati sono di calcestruzzo a cui si uniscono acidi: in questo modo il colore è tutt'uno con il supporto e non sbiadisce col tempo.
Grazie alle quadrotte auto posanti realizzare i pavimenti in gomma per esterni è semplice, veloce ed economico, anche con la posa su un pavimento già esistente.
I pavimenti per esterni carrabili sono costruiti con vari materiali a seconda dell'aspetto estetico che si vuole dare allo spazio intorno alla casa.
I pavimenti per esterno antiscivolo possono essere in tanti materiali differenti: molto diffuso è il gres porcellanato, ma si adotta anche la pietra.
I pavimenti per terrazzo esterno possono essere in tanti moduli e materiali diversi: ad esempio vi sono le piastrelle di ceramica o gres porcellanato.
Le resine per pavimenti esterni rappresentano la scelta ideale per rinnovare in maniera creativa e personale lo spazio esterno della propria abitazione.