Le scale in cemento armato sono resistenti, compatte, solide, durevoli nel tempo. Possono anche essere personalizzate con vernici o pigmenti colorati.
Le scale in ferro battuto sono molto belle e pratiche proprio per le caratteristiche del metallo usato: infatti si lavora in modo facile e versatile.
Installare in casa le scale in legno per interni significa unire funzionalità, sicurezza ed eleganza. Una scelta che promette lunga durata nel tempo.
A chiocciola e con inserti in acciaio, classiche e trasparenti: le scale in vetro si impongono come elementi iconici di uno stile versatile e moderno.
Le scale per mansarda non solo collegano la vostra mansarda ai piani inferiori, ma sono un importante oggetto di arredamento da scegliere con cura.
Le scale per piccoli ambienti possono avere vari stili a seconda del resto dell'arredamento. Si possono scegliere differenti modelli.
È possibile avere scale per soppalco a giorno, a chiocciola, elicoidale o retrattile. Vediamo insieme quale scala si adatta meglio alla nostra casa.
Si utilizzano scalini in legno in diverse tipologie di scale: sia in quelle a giorno, sia come copertura della pedata di scale in muratura