![]() | Fischer 2999370 T-BOND Resina poliestere no-stirene per fissaggi, 300 ml Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,02€ |
Il nome Ergal potrà non fornisce indicazioni sul tipo di materiale di cui stiamo parlando, ma se lo chiamiamo alluminio 7005, che è il suo nome non commerciale, iniziamo forse a sentirci più a nostro agio. Dunque Ergal è una lega di alluminio con la quale vengono appunto realizzate delle viti. Uno degli aspetti più interessanti è la leggerezza e la resistenza alla torsione ed alla corrosione. Quindi, quando è opportuno prendere in considerazione questo materiale invece che l'acciaio o il ferro? Se l'impiego per il quale state pensando di utilizzare delle viti ergal è particolarmente impegnativo, allora la scelta che avete fatto è sicuramente corretta. La lega 7005 è utilizzata sia in ambito motoristico, per parti di moto e auto da competizione, che in ambito marino, su parti di imbarcazioni o motori.
![]() | Fischer 544546 Kit Duopower Tasselli Universali con Vite, Trasparente Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,82€ |
Il timore che potrebbe risiedere in chi sceglie questo genere di materiale è l'esborso economico che potrebbe comportare sostituire con viti ergal tutta la componentistica magari di una moto. Certamente la spesa sarebbe non da poco, ma occorre valutare l'investimento in prospettiva sia economica che estetica. La resistenza ad agenti chimici, corrosione, torsione meccanica in genere ed usura, porta questa viteria a non essere sostituita praticamente mai, a patto di non superare taluni limiti che sono comunque insiti in ogni materiale. Inoltre essendo disponibili in svariati colori, le viti ergal possono aggiungere anche un tocco personalizzato ai vostri lavori, oppure identificare talune parti sensibili con colori particolari. Su internet è facile trovare kit da 150 pezzi con prezzi che si aggirano intorno ai 70 euro.
COMMENTI SULL' ARTICOLO