
![]() | AHC K-10019 4mm M4 Assorimento di dadi, bulloni e rondelle in acciaio inossidabile, 725 pezzi Prezzo: in offerta su Amazon a: 24,87€ (Risparmi 0,67€) |
Prima di effettuare un lavoro che preveda l’uso di tasselli fate una accurata ricognizione della parete, controllando che l’intonaco non sia intaccato da umidità o muffe. Questo perché il foro che ospiterà il tassello potrebbe non essere eccessivamente profondo e qualora parte del materiale in cui è innestato si rivelasse eroso o non particolarmente asciutto, potrebbero esserci problemi di tenuta. L’ideale sarebbe effettuare un foro di prova con una punta molto piccola per verificare lo stato di salute del muro. Se è tutto a posto è possibile procedere con lo stesso foro, ma stavolta con la punta corretta, oppure stuccare il buco e procedere nel punto di vostro interesse. È utilissimo, prima di iniziare, controllare la scatola e le istruzioni che sono riportate sul genere di tasselli che volete inserire. I produttori più attenti indicano la portata in chilogrammi, ovvero quanto potrete caricare sulla struttura a lavoro terminato.
Le tende etniche sono un complemento d'arredo ricercato e di gran classe, realizzate in tessuti preziosi quali sete indiane provenienti dalle Indie del nord, stoffe in batik indiane che ripropongono s...
L'ancoraggio chimico è un procedimento basato sull'idea di fissare una barra metallica ad una muratura in cemento mediante una particolare colla rigida, invece che per incastro o attrito. Le resine ut...
I vari tipi di ancorante chimico Fischer sono garantiti dal marchio dell'azienda, uno dei più rinomati del settore, sia per la qualità delle resine che per la resistenza meccanica ottenuta nelle sedi ...
Le tende da interni rappresentano parte dell'arredamento di una casa. Spesso capita che non venga data loro la giusta attenzione durante una ristrutturazione e che vengano considerate come accessorio ... ![]() | SPAX - Vite universale con testa svasata T-STAR plus, 4CUT, Filettatura piena, Bianco zincato, 4.0 x 35 mm, 200 pezzi Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,16€ (Risparmi 0,28€) |
Per lavori che non presuppongono l’impiego di carichi pesanti, è possibile usare dei tasselli in plastica, sicuramente più pratici ed a buon mercato di quelli in ferro. In questo caso si tratta di un involucro al cui interno andrà inserita una vite che, ad ogni giro, allargherà leggermente la struttura eliminando lo spazio vuoto presente nel foro. In questo modo si avrà una buona resistenza alla trazione. È importante che il foro sia effettuato in modo da ospitare il tassello alla perfezione, sia in larghezza che in lunghezza, in modo da evitare al massimo la presenza di spazi vuoti. Se necessario misurate la dimensione del tassello e della punta del trapano, in modo da sapere quanto fermarvi. Procedete un po' per volta, fermandovi e testando la profondità del foro, in modo da non sbagliare.
Se è necessario effettuare lavori che presuppongano una fortissima resistenza alla trazione, allora è il caso di rivolgersi verso tasselli in ferro. Iniziate il lavoro con una piccola fase progettuale, dedicando un po’ di tempo al genere di risultato che volete ottenere. Fissare un quadro di grandi dimensioni oppure una cassaforte presuppongono due approcci operativi assolutamente differenti. Utilizzate in questo caso prodotti di qualità, non fermatevi al grande magazzino con prodotti anonimi. Ci sono tasselli che sono realizzati in materiali speciali, che aggiungono alla resistenza dovuta all’ancoraggio anche una resistenza maggiorata del materiale con cui sono costruiti. Cercate la consulenza di un rivenditore competente, anche a dispetto del prezzo finale dei tasselli che andrete ad acquistare.
Se dobbiamo effettuare lavori che presuppongono resistenza ancora maggiore tra le altre prospettale, la scelta allora è quella dell’ancoraggio chimico. Si tratta in questo caso di prodotti che vanno utilizzati con particolare attenzione e competenza. Niente che non si possa realizzare con un minimo di attenzione, sia chiaro, ma è necessario sapere cosa stiamo utilizzando e quali sono i tempi di posa e le precazioni di maneggio. L'ancoraggio chimico è costituito da una rete, una resina ed il tassello vero e proprio. Una volta effettuato il foro, questo verrà riempito di resina e dopo verrà inserito il tassello. Sarà necessario un tempo di asciugatura al termine del quale il tassello sarà fissato in posizione. La penetrazione della resina nel muro ed il suo successivo indurimento rendono il tassello chimico dotato di eccezionale resistenza.
Se dovete effettuare piccoli lavori, poco impegnativi dal punto di vista del peso e del risultato, potete tranquillamente rivolgervi al reparto ferramenta di un grande magazzino ed optare per una risorsa di tipo economico, nell’ordine di pochi euro per circa 10 pezzi. Diversamente, anche i tasselli di plastica hanno marche di punta ed in questo caso il loro prezzo potrebbe arrivare anche al doppio a parità di materiale. Ma basta aprire la scatola per rendersi conto che la qualità del materiale è effettivamente diversa, molto superiore. Analogo discorso vale per i tasselli di ferro. Vale sempre la pena di tenere la scatola che li conteneva, perché riporta informazioni importanti, come il peso che possono sopportare o la punta necessaria per forare il muro. Per il tassello chimico occorre rivolgersi ad un negozio specializzato. Il costo è molto variabile in base al prodotto ed all’uso che se ne deve fare.
COMMENTI SULL' ARTICOLO