In commercio si trova un'ampia gamma di radiatori design, potendo optare per un prodotto da collegare all'impianto o un radiatore elettrico autonomo.
L'impianto termico centralizzato risulta essere molto vantaggioso in termini di sicurezza e rendimento energetico.
Il costo termosifoni, per l'installazione o la sostituzione, è un elemento importante per il budget di una casa e per il suo comfort.
L'uso di pannelli radianti a pavimento rappresenta una moderna soluzione per assicurare un efficiente ed ecocompatibile riscaldamento della casa.
La regolazione impianto a pavimento è diversa da quella di un tradizionale impianto a termosifoni e se corretta comporta notevoli vantaggi.
Lo scaldabagno è un elettrodomestico da scegliere in maniera consapevole dal momento che incide notevolmente sui consumi elettrici della casa.
Le stufe elettriche possono essere di varie tipologie: ve ne sono di alogene, a resistenza, al quarzo e a infrarossi.
I radiatori in ghisa sono in genere piuttosto ampi e, con la corretta manutenzione, durano nel tempo anche per molti anni.
Mantengono la loro funzionalità diventando sempre più colorati e dalle forme più svariate: i radiatori di design sono completamente personalizzabili.
I termosifoni in acciaio sono disponibili in varie tipologie. Si tratta di articoli utili e funzionali ed al contempo dotati di eleganza.
I radiatori ad olio producono calore in superficie e sembrano esternamente come dei termosifoni anche se non sono inquinanti.
Per il riscaldamento casa è necessario montare una caldaia da collegare ai radiatori, oppure si può ricorrere alla legna per scaldare l'ambiente.