La casa sicura si costruisce progettando una struttura antisismica, montando infissi anti scasso e installando un sistema d'allarme.
La casa unifamiliare sta diventando negli anni una dimora sempre più ecologica e soprattutto ricca di servizi.
Costruire una casa verde non necessita di un grosso investimento ma conviene al costruttore, al proprietario e soprattutto all'ambiente che viene rispettato.
Le case a corte sono una tipologia edilizia nata nel periodo dello sviluppo della città industriale. Hanno origine per dare dimora alle classi operaie.
Le case a schiera più comuni sono quelle unifamiliari a due piani, di cui uno adibito a zona giorno e uno a zona notte.
L'attenzione verso le case antitismiche è sempre più presente anche nel nostro Paese. Sono innumerevoli i progetti che vengono realizzati in tutto il mondo.
Scopriamo cosa sono le case attive e quali sono i vantaggi che derivano dalla scelta di questa soluzione abitativa.
La case galleggianti possono essere disponibili in diversi modelli: sono molto diffuse quelle prefabbricate perché soddisfano tutte le varie esigenze.
|
Prezzi informativi dell'edilizia. Recupero, ristrutturazione, manutenzione. Ottobre 2019
Prezzo: in offerta su Amazon a: 41,8€ (Risparmi 6,2€) |
La costruzione delle case in legno spesso ne prevede un preassemblaggio, per poi rifinire le ultime parti e gli impianti sul cantiere finale.
Le case mobili stanno diventando un luogo ideale per vivere. Si presentano non solo funzionali, ma anche eco-sostenibili.
In questo articolo troverai ciò che ti serve sapere sulle case moderne e sui criteri da seguire per costruirne una che soddisfi le tue esigenze.
Descrizione della procedura di comunicazione di inizio lavori e di tutte le informazioni inerenti ad essa.