![]() | PANNELLO SOLARE FOTOVOLTAICO CELLE SILICIO 30 W WATT 12V BATTERIA Prezzo: in offerta su Amazon a: 27,5€ |
Come accennato prima i collettori solari sono composti da vari elementi.
![]() | Lavatrice Copertura impermeabile protezione solare antipolvere per Lavatrice e asciugatrice Argento dorato(Materiali Resistenti , XL) Prezzo: in offerta su Amazon a: 17,99€ |
Oggi come oggi grazie all'aumento del montaggio di questi collettori il loro prezzo sta subendo una forte diminuzione. L'istallazione di collettori solari prevede la possibilità di usufruire delle detrazioni del 20 - 60% e del Conto Energia termico. Entro due mesi dalla fine dei lavori va presentata la domanda per ricevere gli incentivi e i costi saranno ammortizzati in 5 - 10 anni. Quello che potrebbe essere uno svantaggio dei collettori termici, anche se con la moderna tecnologia è abbastanza superato, è quello del loro rendimento in caso di maltempo o in inverno. Infatti in questi casi ci si potrebbe trovare senza acqua calda e potrebbe capitare di dover aspettare dieci ore per averne ancora. I serbatoi, oggi, sono coibentati e al loro interno è inserita una resistenza di 2kw che mantiene lì'acqua sui 40°. Collegando il pannello alla caldaia si può diminuire l'uso di quest'ultima e consumare meno gas, ma soprattutto non si resta mai senza acqua calda. Possiamo dire che l'unico svantaggio che poteva essere dato ai collettori solari è già risolto.
Maggiormente in Italia l'applicazione dei collettori solari è destinata alle singole uternze per acqua calda sanitaria. Il loro utilizzo è combinato con una caldaia a gas metano La prima cosa da considerare è il valore del lavoro finito, mettendo nel costo finale anche i lavori accessori, comprendento il primo avviamento dopo che è stato istallato e collaudato. Ci sono molti fattori che incidono sul costo di questa posa in opera, e lo rendono molto variabile, basta pensare che si deve considerare oltre che ai lavori di muratura, il fatto di dover lavorare in altezza, il costo dei prodotti e anche le condizioni preesistenti. Se possiamo fare un calcolo approssimativo potremmo affermare che se il costo di questi lavori potrebbe variare tra 800 e 1200€, un lavoro finito su una superficie di circa 4metri quadrati, avrà un costo che oscilla tra i 3000 e i 5000 €.
In commercio esistono vari tipi di collettori solari; ci sono i collettori solari integrati, un modello molto economico.In questo tipo di collettori il pannello e il serbatoio sono in unica struttura.
Si può associare all'antico impero romano l'ideazione dei collettori solari, infatti già in quei tempi si sfruttava l'energia dei raggi del sole tramite l'effetto serra creato dai vetri delle finestre. Fu Leonardo da Vinci che iniziò le parabole per concentrare l'energia solare da applicare alle industrie della sua epoca, parliamo del XVI secolo, ma solo duecento anni dopo Antoine-Laurent Lavoisier riuscì a raggiungere la temperatura di fusione del platino attraverso il riscaldamento dei raggi solari in un unico punto Nel 1767 Horace-Bénédict de Saussure inventò un primitivo collettore solare, usando una pentola in legno foderata di sughero nero. Questo sistema fu perfezionato da John Herschel nel 1830, ma i primi collettori sono stati brevettati da Clarence Kemp, esattamente un anno dopo, si trattava di collettori solari termici per produrre acqua calda. Dopo la prima guerra Mondiale in Usa si diffuse il sistema a circolazione naturale per il riscaldamento di acqua sanitaria. Nel 1935 sempre in Usa fu costruito il primo edificio riscaldato attraverso i primi collettori solari termici.
COMMENTI SULL' ARTICOLO