
Ogni inseguitore solare è provvisto di due sensori, che gli permettono di confrontare la quantità di irradiazione ed orientare i pannelli in direzione di quella più potente. Due comuni fotoresistenze montate in maniera tale da risultare inclinate di 90° una rispetto all'altra possono tranquillamente asseverare a questo compito. Dopo aver confrontato i valori assunti da ognuna delle fotoresistenze un relè verrà attivato per portare i pannelli nella posizione più ottimale rispetto al sole. I sensori dovranno ovviamente essere ben protetti, in quanto la loro collocazione sarà esterna. Del plexiglass sigillato con silicone sarà perfetto per difenderlo dagli agenti atmosferici senza ostacolare il passaggio della luce. Il successivo fissaggio al pannello è un'operazione molto importante, ed è fondamentale che la basetta risulti parallela al pannello, per evitare che il servomotore rilevando i dati dal sensore, conduca i pannelli in una posizione errata.
Rispetto al passato il passaggio alle fonti di energia rinnovabili e, specificatamente, al fotovoltaico non rappresenta più uno spauracchio per i costi. Da una parte, infatti, la diffusione degli impi...
Abbattere i costi fissi, mantenendo inalterata la produttività è uno degli scopi che si prefigge ogni azienda: per perseguire questo obiettivo molte realtà imprenditoriali italiane hanno scelto la via...
Il sistema fotovoltaico integrato è nato negli anni Settanta essenzialmente per ragioni di estetica architettonica, in seguito, con il progredire della tecnologia, è diventato la soluzione migliore pe...
Gli impianti energie rinnovabili sono una valida alternativa all'uso di combustibili fossili. Il loro impiego permette una riduzione non solo delle emissioni di gas serra ma anche delle importazioni d... ![]() | PANNELLO SOLARE TERMICO ACQUA CALDA SERBATOIO INOX 200 LITRI ACCESSORI INCLUSI Prezzo: in offerta su Amazon a: 479€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO