![]() | SAMGU 144Pcs Rose Fiori Artificiali Mini Fiori Carta Rose di Nozze per bomboniera Artigianale Prezzo: in offerta su Amazon a: 6,49€ |
Per creare candele fai da te sono fondamentali gli strumenti e i materiali necessari per portare a termine l’operazione. Oltre alla cera servono degli stampini di silicone oppure delle formine nello stesso materiale o un vasetto in vetro o contenitore: si tratta di elementi fondamentali per dare forma alle candele. In questo modo si ottengono soluzioni di grande impatto estetico, particolari, originali e di grande bellezza. Molto importanti sono gli stoppini con base per avere risultati a regola d’arte; è possibile utilizzare soluzioni di fortuna, tuttavia sono da fissare con nastro bioadesivo al fondo della candela. La cera deve essere sciolta a bagnomaria usando un cucchiaio di legno e un pentolino: si consiglia di utilizzarne uno vecchio per non rovinarne uno buono. Volendo si può sciogliere la cera nel forno a microonde. Sempre per quanto riguarda la cera, bisogna tenere a mente di evitare l’impiego di materie contenenti paraffina perché hanno effetti sia sulla resa della candela che sulla salute delle persone rilasciando sostanze nocive nell’aria.
![]() | 100x FIORELLINI FIORE ARTIFICIALI GIRASOLE X BOMBONIERE DECORAZIONE FAI DA TE MATERIALE CARTA Prezzo: in offerta su Amazon a: 11€ |
Quando si vogliono creare candele fai da te bisogna tenere a mente che si può recuperare e riutilizzare la cera avanzata: basta eliminare completamente lo stoppino delle vecchie candele e procedere come al solito. Innanzitutto è necessario sciogliere la cera. Si tratta della parte più complicata dell’operazione e va effettuata lentamente a bagnomaria. Si mette sul fuoco una pentola capiente e la si riempie per metà di acqua; quindi si inserisce all’interno un secondo pentolino più piccolo dove mettere la cera e la stearina, quest’ultima in una percentuale del 10% sul peso totale. Quest’operazione è un processo lento per non far bruciare la cera e rovinarla. Una volta che il materiale è allo stato liquido si aggiungono eventualmente i colori per ottenere particolari effetti cromatici o qualche goccia di essenze profumate a piacere. Bisogna tenere a mente che alcuni profumi sono molto intensi (ad esempio la lavanda), quindi si deve procedere con moderazione. Inoltre la cera fredda ha un colore meno intenso rispetto a quella sciolta: si consiglia di versare su un piattino qualche goccia di cera e lasciarla solidificare per vedere quale sarà il risultato finale.
Una volta che la cera è sciolta, si possono creare candele fai da te in maniera molto rapida. Negli stampini va inserito in maniera corretta lo stoppino e quindi si versa la cera fusa; è possibile immergere gli stampini per alcuni secondi nell’acqua fredda in modo da favorire la solidificazione del materiale. Se si utilizzano vasetti di vetro al posto degli stampini, è fondamentale accertarsi che i contenitori siano abbastanza resistenti da resistere al calore della cera bollente. Si consiglia di utilizzare i contenitori per uso alimentare, dato che il vetro troppo sottile rischia facilmente la rottura una volta a contatto con il materiale fuso. Una volta che la cera si è solidificata, si toglie la candela dallo stampo e la si prova per conoscere il risultato: questo vale soprattutto per le soluzioni profumate, in quanto è difficile trovare la prima volta il dosaggio giusto delle essenze. Si hanno buoni risultati se la candela accesa emana un delicato profumo e contribuisce a rendere l’atmosfera rilassante e accogliente. Una volta che si è esperti nelle modalità per creare candele si possono regalare le proprie creazioni ad amici e parenti per le festività.
COMMENTI SULL' ARTICOLO