
![]() | Paper-Media - Carta da lettere, formato A6, 105 x 148 mm, semi-opaca, colore: bianco anticato Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,5€ |
Una bellissima casa delle bambole può essere realizzata sfruttando semplicemente il cartone: è leggero, atossico, economico, facilmente reperibile e resistente. Da dove partire ? Il primo step è quello di procurarsi vari elementi di cartone. Spesso viene riciclato quello che si ha in casa, sfruttando, ad esempio, comune scatole di scarpe. Una volta decisa la dimensione della casetta si potrà passare al lavoro muniti di matita, forbici ed ancora righello e colla. Il cartone può essere, tra le altre cose, pure facilmente decorato e colorato, proprio perché risulta, il più delle volte, bianco, o naturale. Online è possibile anche acquistare un modello di casa di bambole che una volta spedito dall'azienda verrà montato facilmente magari insieme alla propria bambina. Anche i mobili interni alla soluzione possono essere realizzati sfruttando il cartone.
I giochi in legno vengono realizzati con materiali completamente atossici che non interferiscono con la salute dei bambini. Hanno le forme più diverse e agevolano lo sviluppo cognitivo di chi li adop...
L'offerta sempre più ampia dei componenti per la cucina, consente oggi numerose soluzioni per la scelta dei piani cottura, che si vestono di materiali sempre nuovi per rispondere alle diverse esigenze...
Spazio alla creatività: costruire giocattoli in legno dà la possibilità di spaziare con la propria fantasia dando vita ad oggetti non solo belli esteticamente, ma anche pratici e funzionali. Le idee p...
Le partecipazioni matrimonio fai da te: si tratta di una soluzione intelligente ed anche pratica per dare vita ad inviti originali ed inconfondibili. Sul web esistono numerose idee da cui poter trarre... ![]() | Buki France- Professional Studio Candele, Colore, 5420 Prezzo: in offerta su Amazon a: 39,9€ |
Con il legno si può costruire una casa delle bambole davvero originale ed unica. Sono bellissime le soluzioni che sfruttano pezzi di legno di scarto, canne di bambù, robuste tavole di pino, rami secchi oppure tronchi trovati passeggiando, magari con le proprie bambine, nei boschi. Con i tronchi si possono innalzare colonne, realizzare poetiche e pratiche scale per unire livelli differenti della struttura. Con il legno si possono poi costruire le pareti della casa, i tetti spioventi ed ancora gli stessi mobili. In natura esistono numerose e differenti essenze del legno: si va dall'abete al rovere, dal cedro al pino ed ancora dall'acacia all'acero. In base alla selezione degli elementi cambieranno anche i colori della casa delle bambole. In più ogni materiale ha un costo: l'abete bianco è sicuramente meno costoso del noce o dell'olivo.
Avete mai visto una casa delle bambole commestibile, dolce o salata? Accade anche questo: vengono cotruite vere e proprie soluzioni utilizzando pane, formaggio, pasta o ancora semplici biscotti, marzapane e buonissima cioccolata. Si tratta di case di bambola in miniatura realizzata davvero ad arte. Esiste a Rocca di Angera un meraviglioso Museo della Bambola, fondato nel 1988, dove si possono trovare esposte meravigliose case di bambola anche commestibili. Fra le tante spunta quella di Hansel e Gretel, costruita con marzapane, biscotti e dolci decorazioni. Di recente, invece, è stata fortemente applaudita a Waddesdon Manor, una'enorme casa commestibile realizzata da un'azienda londinese di biscotti. La soluzione è lunga ben due metri ed i mobili sono stati costruiti con zucchero, biscotti e pan di zenzero.
COMMENTI SULL' ARTICOLO