
Il banco da falegname è solitamente dotato di due morse, sempre in legno, con le ganasce fisse che sono parte integrante del piano. Le viti delle morse sono fatte di ferro o legno duro. La morsa sinistra (morsa da banco) è caratterizzata dalla ganascia mobile che si muove parallela al lato più corto del tavolo e serve a serrare le tavole di legno per poterle segare o effettuare la piallatura della parte laterale. La morsa destra (carretto, carrello o toppo da scorrere) ha un elemento scorrevole che si muove parallelamente al lato più lungo del piano. Si utilizza per fissare le assi e piallarle sulle facce frontali e posteriori.
Prima di incominciare a realizzare qualunque struttura in legno, bisogna avere a disposizione la materia prima tagliata nella maniera più opportuna e appropriata. Per questo è necessario sapere esatta...
La sega da banco è una speciale tipologia di sega che viene utilizzata su una superficie piana. Viste le sue dimensioni piuttosto importanti, è un utensile fisso che viene utilizzato sempre nella stes...
La mini sega circolare è uno strumento adatto per realizzare piccoli lavori di bricolage ma, se usata nel modo più corretto, è capace di performance anche molto professionali. Ha una serie di caratter...
La sega circolare è un attrezzo usato soprattutto dai falegnami per lavorare su superfici quasi indeformabili come pannelli di compensato, di truciolato, di legno o di laminato melaminico, al fine di ... ![]() | Makita BO4565 Levigatrice Orbitale, 200 W Prezzo: in offerta su Amazon a: 73,87€ (Risparmi 5,92€) |
COMMENTI SULL' ARTICOLO