
![]() | Tescoma Sgrana Melograno, Bianco/Rosso, Unica Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,4€ |
Gli alberi giganti sono presenti anche sul territorio italiano e alcuni di essi hanno un valore storico particolarmente importante. Ad esempio ci sono le due querce gemelle che si trovano all'interno del parco di Monza. Hanno un'altezza di oltre 6 metri e un diametro di circa 600 centimetri. Sono state importate nel paese nei primi anni dell'Ottocento per volere di Napoleone e ancora si mostrano in tutta la loro bellezza a chi passeggia nei dintorni. A Pian del Quercione, in provincia di Lucca, c'è un olivo dalle proporzioni gigantesche. Ha una conferenza di oltre 10 metri e la sua età stimata è di 1500 anni.
I più comuni alberi resinosi appartengono alla specie delle conifere e sono anche detti aghiformi. Sono i vari tipi di pini, abeti, larici e cipressi. Il larice si differenzia dagli altri poiché perde...
Opposti ai sempreverdi, gli alberi caducifoglie con l'arrivo della stagione avversa cominciano a cambiare il colore delle foglie. La linfa non arriva più ad alimentare le foglie che lentamente ingiall...
Il clima generalmente mite della penisola italiana ha fatto sì che molti alberi non originari del bacino del Mediterraneo si siano perfettamente adattati ai luoghi e ci siano diventati familiari come ...
Fra gli alberi longevi più antichi ed importanti, in Libano, esistono i The Sisters, degli alberi di ulivo che hanno raggiunto ormai l'età di 5000 anni, diventando un patrimonio mondiale da tutelare. ...
COMMENTI SULL' ARTICOLO