Gli alberi possono appartenere a specie diverse ed essere locali oppure originari di altre regioni. Molto amati sono il tiglio, la quercia e l'olmo.
Per fare ombra in giardino o per delimitare uno spazio ci sono alberi a crescita rapida che nel giro di pochi anni raggiungono altezze considerevoli.
Gli alberi giganti hanno da sempre affascinato l'uomo che in passato li considerava alla stregua di divinità da adorare.
Gli alberi millenari presenti nel nostro paese sono diversi, ce ne sono varie specie. Alcuni esempi sono tipi particolari di ulivo e di quercia.
Gli alberi monumentali sono quegli esemplari che per diversi fattori si distinguono dagli altri, oppure hanno un particolare valore o significato.
Gli alberi per viali sono differenti e vanno scelti in base alla loro estetica ma anche tenendo conto del loro habitat naturale e del clima.
Gli alberi secolari appartengono a specie differenti e sono disposti in molte zone della Terra tenendo conto delle differenze climatiche.
La Quercia rossa può raggiungere dimensioni notevoli. Il suo nome deriva dal colore della chioma, che assume normalmente splendide tonalità ramate.
|
Verlike - 100 semi di bambù Moso colorato nero / viola / verde, bambù gigante da giardino
Prezzo: in offerta su Amazon a: 1,79€ |
Il salice piangente è un albero a foglie caduche, con rami penduli ricadenti verso il basso. Può essere coltivato in luoghi soleggiati o a mezz'ombra.
L'ulivo perde foglie solitamente per una sua errata sistemazione, per i rigori e le gelate invernali ovvero per qualche patologia e affezione fungina.