
![]() | Semi Pacchetto: Rare en Kiwi! 10 Semi! Hardy Zona 7-11! Sapore Dolce! Pettine. S/H! Prezzo: in offerta su Amazon a: 7€ |
Il fico è una delle poche piante da frutto esistenti che non ha parentele genetiche con nessun’altra pianta. Per eseguire un innesto, quindi, si dovrà obbligatoriamente scegliere un’altra varietà di fico che farà da base per il ramo da innestare. La tecnica consigliata viene chiamata "a spacco". La prima cosa da fare sarà tagliare il ramo porta innesto, in modo da mettere in evidenza gli anelli. Esattamente al centro di quest’ultimi, poi, andrà praticato un taglio profondo 5 cm (in direzione del fusto). Si prenderà ora l’innesto da una pianta di almeno un anno di vita (lungo minimo 5 cm e con una gemma in punta) e lo si taglierà alla base fino a formare una punta. Infine non rimarrà che inserire l’innesto nel taglio e legare strettamente il tutto con della rafia bagnata. È consigliabile anche applicare del mastice per innesti, onde evitare l’insorgenza di malattie.
Esistono tre diverse tecniche di innesto degli agrumi; la prima è l'innesto a scudetto: il portainnesto deve avere un diametro di 3 cm. Si pratica su di esso un taglio a T della di 4 cm sul lato oppo...
Le piante si moltiplicano per diversi motivi. Innanzitutto c'è la necessità di avere piante giovani quando la pianta madre è alla conclusione del suo ciclo vitale; segue il desiderio di avere più esem...
L'innesto è un'operazione delicata e perché la pianta non subisca traumi è bene effettuare innesto ciliegio periodo più indicato per la pianta stessa. Così, anche per quanto riguarda il ciliegio, è ne...
La tecnica dell'innesto a spacco è uno dei metodi di innesto a marza tra i più utilizzati in frutticoltura. Questa pratica risulta vantaggiosa in quanto si otterrà una maggior resa dalla pianta, ma è ...
Il fico è un albero da frutto tipico delle regioni a clima caldo. Originario dell’Asia occidentale, il fico viene ampiam
COMMENTI SULL' ARTICOLO