
![]() | Ncient 20/50/100 Semi Sementi di Margarita di Color Di Arcobaleno Semi di Fiori Rari Fiori Piante per Orto Giardino Balcone Interni ed Esterni Prezzo: in offerta su Amazon a: 1,93€ |
Le piante spontanee commestibili sono utilizzate in ambito culinario. Tra queste vi è la cicoria vera, molto conosciuta soprattutto nelle zone pianeggianti e non troppo lontane dal mare. La loro raccolta avviene in estate prima della fioritura. Si mangiano sia cotte che crude, specialmente se sono tenere. In quote più alte cresce invece la bardana le cui radici vengono lessate e condite con olio crudo. Si raccoglie sempre in estate. Il finocchio selvatico è invece noto per le sue proprietà depurative ed oltre ad essere preparato lessandolo, può essere utilizzato per preparare tisane. Fiorisce in luglio o ad agosto a seconda delle zone climatiche. La borragine invece cresce ai margine delle strade o nei campi non coltivati e viene utilizzata sia per condire insalate ma anche per decorare grazie al suo colore tipico.
L’antracnosi è una malattia delle piante molto aggressiva. Purtroppo è in grado di colpire sia piante da interno che da esterno, ma anche alberi ed ortaggi. Tra gli esemplari più a rischio vanno ricor...
Se si ha voglia di costruire un gazebo fai da te, ma non si conoscono i materiali adatti allo scopo, la soluzione più semplice è quella di optare per un kit completo di tutto l’occorrente. Molte ditte...
Se ci si sta cominciando a guardare attorno nel grande mondo degli arredamenti per terrazzi, le prime cose da acquistare saranno senza dubbio il tavolo e le sedie. I modelli sul mercato sono tantissim...
Per prato si intende il manto erboso ottenuto dalla semina di specifiche erbacee. Vi sono tantissimi tipi di erba per prato, tra le più diffuse sono le graminacee che contano circa 7.500 specie a cui ...
Le specie di piante spontanee sono tantissime. Tra queste vi è la malva che è conosciuta già in epoca romana per le sue proprietà emollienti descritte da Plinio. Ha una corolla rosa e viene utilizzata sia in ambito farmaceutico che in cucina soprattutto per decorare. Il bucaneve invece è tra le prime piante a fiorire durante il mese invernale. È molto resistente al freddo nonostante il suo aspetto delicato, formato da tre petali corti bianchi. Il fiore pendulo profuma di miele. Tra le piante spontanee più note vi è anche il papavero, conosciuto da tutti e cresce soprattutto nei campi di cereali. I petali possono essere utilizzati per preparare delle tisane, facendoli essiccare e poi immergendoli in acqua bollente. Dona un tocco di colore suggestivo grazie al rosso molto forte dei suoi petali.
Le piante spontanee terapeutiche sono quelle utilizzate in campo farmaceutico e conosciute già in epoche antiche. Queste vengono utilizzate generalmente per la preparazione di tisane. Tra queste occupa un posto molto importante il cardo mariano, dalle foglie spinose e dai fiori rossastri. I semi vengono utilizzati per le depurare il fegato. La calendula viene utilizzata invece per le ferite, gli arrossamenti e i dolori, soprattutto quelli legati al ciclo mestruale. Ha anche proprietà antinfiammatorie e agisce sulle mucose dei tessuti interni. Viene utilizzata sia per preparare tisane sia per creme olii. Anche le piante di Melissa sono note per gli effetti benefici. I suoi infusi infatti aiutano a conciliare il sonno e a riposare meglio. È molto utilizzata anche per le sue proprietà antiossidanti.
COMMENTI SULL' ARTICOLO