
![]() | adama DISERBANTE Totale ERBICIDA GLIFOSATE SISTEMICO 500 ML 1 lt (2 x 500 ml) Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,89€ |
Per l'irrigazione del giardino fai da te si può procedere con il classico annaffiatoio soltanto se l'area da curare è molto piccola. Altrimenti servirà installare un impianto vero e proprio di irrigazione. Se è presente si può utilizzare un canale naturale, dopo aver verificato che l'acqua non sia contaminata da scarichi industriali o altri inquinanti. Una buona abitudine sarebbe quella di raccogliere l'acqua piovana con un sistema artigianale, in modo da limitare al minimo gli sprechi. L'irrigazione dovrà essere sempre diretta alla base delle piante e non sull'apparato fogliare. Inoltre è meglio intervenire nelle ore della mattina o della sera, quando non c'è irraggiamento diretto. Molte specie di piante gradiscono la pacciamatura, che consiste in uno strato naturale o artificiale di copertura della zona circostante alla pianta, per impedire un'evaporazione dell'umidità troppo veloce e nel contempo contenere le malerbe.
Alcune abitazioni hanno la fortuna di offrire, oltre agli ambienti interni più o meno estesi, un gradevole spazio esterno.Lo spazio esterno di una casa può essere rappresentato da un semplice balcon...
Cosa sono le casette in legno e a cosa servono? Bisogna, innanzitutto, precisare che ne esistono di diverse tipologie, anche se quelle più comuni sono le casette in legno prefabbricate che vengono uti...
L'agrifoglio (Ilex aquifolium) appartiene alla famiglia delle Aquifoliacee ed è un arbusto rustico e resistente, presente in Italia come specie endemica e coltivato come pianta ornamentale. Nella clas...
Le serre rappresentano la soluzione ottimale per chi vuole coltivare nel proprio giardino ortaggi, verdure, ma anche fiori e piante in generale, con qualsiasi clima esterno. Le serre possono essere mo... ![]() | Sgabello Scaletta Sottile e Compatta in Alluminio Anodizzato Nero Svelt Aero Light 3 gradini. Ideale per Uso Domestico e 'Fai da te'. Prezzo: in offerta su Amazon a: 99,9€ |
La cura del giardino fai da te non richiede conoscenze tecnico-pratiche specifiche e può essere fatta con un po' di buona volontà e tanta passione. Il giardino andrebbe decorato con fiori di stagione, bordure e siepi, migliorando l'aspetto estetico, dando colore e vivacità. Per cui sarebbe consigliato occuparsi delle aiuole e della semina di nuovi arbusti e piantine. I camminamenti andranno collocati dove c'è un passaggio di persone, così da evitare che il manto erboso venga calpestato continuamente e risulti poco uniforme. In primavera bisognerà intervenire col taglio dell'erba con frequenza regolare, almeno una volta al mese. Durante ogni stagione non ci si dovrà mai dimenticare completamente del giardino, cercando di effettuare le operazioni specifiche, come ad esempio la rimozione delle foglie cadute dagli alberi in autunno.
Per il giardino fai da te si può utilizzare un'attrezzatura non professionale, acquistando i prodotti fondamentali come il tagliaerba e usando quelli che si trovano in tutte le cantine: vanga, zappa e rastrello. Il rasaerba potrà essere elettrico o a motore, optando per quello a scoppio quando la zona da tagliare è di grandi dimensioni e il cavo di alimentazione del modello elettrico non ha una lunghezza sufficiente. Esistono poi i tagliaerba manuali, destinati alle aree verdi piccolissime come quelle degli appartamenti. Se è presente una siepe sul perimetro del giardino servirà un tagliasiepi, anch'esso elettrico o a motore in base alle esigenze. Le erbe infestanti potranno essere sradicate manualmente o ricorrendo a prodotti diserbanti selettivi specifici. A corredo dell'attrezzatura ci vorranno un paio di guanti da giardiniere e le cesoie per potare gli arbusti.
COMMENTI SULL' ARTICOLO