
![]() | BONSAI OLIVO XXL IN ORCIO DI TERRACOTTA, Pianta Vera Prezzo: in offerta su Amazon a: 29,9€ |
L'innesto a corona è una tecnica di giardinaggio messa in atto su piante da frutto, infatti quasi tutte le specie appartenenti a questa categoria si adattano a questo tipo d'innesto. L'innesto a corona si chiama così perché le marze (i rametti da innestare) che si aggirano intorno a un numero di circa 2-3 rametti, vengono disposti a corona attorno alla parte interna della corteccia, la quale viene incisa in una maniera specifica, ad un'altezza di quasi un metro da terra. Prima dell'innesto è necessario prelevare le marze (alte circa 10 centimetri) e costituite da circa 3-4 gemme, fino a un massimo di 5. Questi rametti devono essere prelevati circa una settimana prima dell'innesto, e lasciate in frigo per qualche giorno. Per quanto riguarda la messa in atto di questa tecnica, oltre a prendere in considerazione il clima, bisogna effettuarla tra i primi di marzo e di aprile. In questa maniera ci sono maggiori possibilità di riuscita.
Alcune abitazioni hanno la fortuna di offrire, oltre agli ambienti interni più o meno estesi, un gradevole spazio esterno.Lo spazio esterno di una casa può essere rappresentato da un semplice balcon...
Cosa sono le casette in legno e a cosa servono? Bisogna, innanzitutto, precisare che ne esistono di diverse tipologie, anche se quelle più comuni sono le casette in legno prefabbricate che vengono uti...
L'agrifoglio (Ilex aquifolium) appartiene alla famiglia delle Aquifoliacee ed è un arbusto rustico e resistente, presente in Italia come specie endemica e coltivato come pianta ornamentale. Nella clas...
Le serre rappresentano la soluzione ottimale per chi vuole coltivare nel proprio giardino ortaggi, verdure, ma anche fiori e piante in generale, con qualsiasi clima esterno. Le serre possono essere mo... ![]() | COMPO CONCIME UNIVERSALE BIOLOGICO PER PIANTE ORTICOLE E DA FRUTTO CONF. DA 1 LT Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,9€ |
Gli amanti del giardinaggio possono mettere in atto questo tipo d'innesto, basta possedere una conoscenza base degli innesti nei giardini, le specie sulle quali intervenire e il periodo in cui attuare l'innesto a corona. A questo punto è necessario acquistare, presso negozi specializzati di giardinaggio, gli strumenti necessari (coltello da innesto, segaccio etc.), disinfettarli per bene e fare in modo che siano affilati alla perfezione. Dieci giorni prima di procedere con questo tipo d'intervento, si prelevano le marze costituite da circa 2-3 gemme (massimo 5). Successivamente s'interrano o mettono in frigo per qualche giorno al fine di evitare che si secchino prematuramente. Quando le condizioni atmosferiche lo permettono, si procede con il taglio del porta innesto. Quest'azione si esegue con un segaccio precedentemente disinfettato e ben affilato.
Il taglio del portainnesto deve avvenire a circa un metro da terra. Dopo aver eseguito questa fase, con un coltello per innesto si praticano delle incisioni verticali sulla sommità del tronco, con un numero uguale secondo le marze da innestare. Prima d'inserire i rametti, è necessario recidere la parte da mettere nello spacco fino a formare una sorta di cuneo. A questo punto si cospargono gli spacchi con del mastice (serve per fermare le marze e velocizzare la guarigione dei tagli). S'inseriscono le marze e si legano con della rafia così da conferire un certo sostegno e permettere una perfetta crescita verticale dei fusti. Dopo circa 3 mesi, si rimuove la rafia e si lasciano crescere gli innesti fino a che non attecchiscono completamente. Prima di procedere con un qualsiasi innesto, bisogna sempre accertarsi di aver disinfettato le lame degli strumenti in maniera perfetta. Oltre ciò occorre effettuare delle recisioni pulite e perfette, prive di sfilacciamenti.
COMMENTI SULL' ARTICOLO