
Le principali caratteristiche dei vialetti in pietra sono innanzitutto quelle estetiche. Infatti risulta molto elegante e caratteristico. Altre peculiarità sono quelle della resistenza agli agenti atmosferici più aggressivi come il calore del sole, la pioggia, la neve e il freddo. Se i materiali non sono adatti potrebbero subire infiltrazioni o ristagni di acqua che creano ingenti danni alla superficie. Proprio in questo modo infatti si formano muffe e condense, o anche perdite di tonalità. I vialetti in pietra sono poi resistenti agli urti e hanno una resistenza meccanica molto elevata, permettendo il calpestio anche di mezzi come auto.
Un vialetto giardino ha un'importanza decisiva perché accompagna una persona all'interno di un'abitazione. Ha quindi, proprio per questo motivo, la funzione di catapultare da subito un ospite in un'am...
Una volta disegnato su carta il percorso che il vialetto fatto a mano dovrà coprire si passa a segnarlo sul prato usando dei picchetti e collegandoli tra loro con uno spago. Sarà importante determinar...
I pavimenti per esterni sono studiati per essere resistenti e soprattutto belli da vedere e funzionali. Essi hanno come primo obiettivo quello di rispondere a determinati requisiti. Innanzitutto devon...
I vasi per piante possono essere di tanti tipi; quelli in plastica hanno diverse qualità che li distinguono dagli altri, tra cui la leggerezza, l'economicità, ma anche la bellezza poiché possono esser... ![]() | Compo 1280112005 Concime per Pomodori con Guano, Marrone, 4.7x14.2x22 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 7€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO