
![]() | FARO LED LAMPIONE STRADALE FOYU LUCE FREDDA ENERGIA SOLARE CON TELECOMANDO (90 WATT) Prezzo: in offerta su Amazon a: 30,5€ |
Come detto in precedenza il led di potenza è un diodo capace di usare l'energia elettrica con potenza uguale o superiore a 1w in luce e calore. Nel quotidiano utilizziamo questo led sia in ambienti esterni che interni. La caratteristica principale è quella di avere una gamma di potenze di funzionamento nettamente superiore alle altre. Esistono due tipi di Power LED: il primo è basato sull’uso di AlInGaP che produce luce arancio-rosso, arancio, giallo e verde; il secondo è basato sull’uso di InGaN, utilizzato per produrre luce blu, blu-verde, verde e, in combinazione con fosfori, bianca. I led di potenza mirano a realizzare giunzioni in grado di farsi attraversare velocemente da correnti, capaci di smaltire rapidamene ed efficacemente il calore prodotto. I modelli più potenti hanno installata posteriormente una placca di alluminio che funge essa stessa da elemento di dispersione termica, COOLER. I led di potenza sono utilizzati in aggregazione per incrementare il flusso complessivo. Uno o più LED singoli vengono montati su una scheda rigida o flessibile (circuito stampato) con varie disposizioni geometriche, chiamati moduli LED.
Chiunque voglia arredare con gusto la propria casa deve valutare con cura la scelta dei complementi d'illuminazione.Sul mercato ce ne sono davvero tanti, adatti ad incontrare tutte le esigenze. Tra qu...
L'illuminazione costituisce un aspetto molto importante nel vivere la propria casa e può contribuire a cambiare la percezione degli spazi domestici. Il tuo arredamento potrà essere esaltato e valorizz...
Perché l'ambiente di lavoro sia sempre confortevole e il rendimento sia sempre massimo è importante tener conto di numerosi fattori, tra cui uno dei più importanti è l’illuminazione. Infatti l'illumin...
Le lanterne da esterno sono un affascinante complemento d'arredo da predisporre in giardino o in terrazza. Dotata di una porticina che si apre per introdurre una candela profumata, la lanterna diffond... L'efficienza luminosa è rappresentata dal rapporto tra flusso luminoso e potenza in ingresso, la dimensione è espressa in lumen/watt. I led hanno un'efficienza luminosa di 120 lumen/watt, ciò significa che hanno un'elevata illuminazione rispetto ai 13lm/w delle lampade a incandescenza, ai 16lm/w di quelle alogene e ai 50lm/w delle fluorescenti. Nonostante la maggiore luminosità, il risparmio energetico è stimato intorno al 50-70% rispetto ai sistemi d'illuminazione tradizionali. Per quanto riguarda la durata di vita, essi mantengono il 70% dell'iniziale emissione luminosa dopo 50.000 ore, secondo standard en50107. Dopo tale periodo non è detto che bisogna sostituirli, se tale riduzione non crea fastidi possono essere utilizzati fino a completa perdita di luminosità, prevista in 100.000 ore.
COMMENTI SULL' ARTICOLO