
![]() | Stufa a legna carbone acciaio Kir 9/12 Kw vetro ceramico piastra cottura Prezzo: in offerta su Amazon a: 239,9€ |
I vantaggi delle stufe moderne sono molteplici. Innanzitutto si tratta di sistemi che producono calore senza che vi siano sprechi di alcun tipo. L'efficienza è molto elevata e non è paragonabile ad altri impianti più tradizionali come le caldaie. Un importante vantaggio è anche l'utilizzo di combustibili che sono facili da reperire in natura come il pellet e il legno, non inquinano, non emettono sostanze altamente dannose per la salute, non creano spostamenti di polvere all'interno della casa creando così un ambiente più sano e vivibile. Inoltre attraverso la canalizzazione consentono di spostare il calore anche nelle stanze circostanti. Le stufe moderne sono pensate anche per risparmiare sui consumi. Si possono acquistare presso qualsiasi rivenditore autorizzato e sono facili da installare. La manutenzione è ridotta al minimo.
Le stufe in murature sono soluzioni molto pratiche ed efficienti, che vengono utilizzate da secoli per riscaldare le abitazioni: infatti sono state introdotte a partire dal Cinquecento e nel corso del...
Le stufe ad accumulo appartengono a una tipologia di sistemi di riscaldamento che si sta diffondendo sempre più nelle abitazioni. Infatti si tratta di impianti molto efficienti, che consentono un'alta...
La stufa in pellet è una soluzione ideale per riscaldare ambienti di tutte le dimensioni perché ha un alto potere calorifero e perché è quasi interamente ecologica, visto che il combustibile usato, il...
Le termostufe combinate nascono in seguito all’esigenza di massimizzare l’efficienza e ridurre i costi di funzionamento della propria fonte di calore. Si tratta anche di un nuovo metodo per produrre e... ![]() | Stufa a Pellet Zibro FIORINA 74 ROSSA Prezzo: in offerta su Amazon a: 682,97€ |
I prezzi delle stufe moderne variano in base ai modelli e soprattutto alle caratteristiche tecniche, come la potenza. Generalmente un punto di forza di questi prodotti è il design che può essere il frutto di una mente artistica di un grande designer e che quindi porta a lievitare di molto il prezzo. Alcuni modelli possono arrivare a costare anche svariate migliaia di euro. Alcuni modelli standard, legati anche alla grande distribuzione, possono avere un costo di partenza di circa 2000 €. Anche la tecnologia influisce sul costo finale e la comodità, si sa, si paga. Alcuni modelli hanno infatti il display touch, i comandi a distanza, accensione automatica a timer. Il costo dell'acquisto della stufa e dell'installazione può essere ammortizzato grazie agli incentivi fiscali presentando la documentazione necessaria.
COMMENTI SULL' ARTICOLO