
![]() | Scale interne in legno per interni scale in legno 1,5m Scala mobile in legno massello semplice Scala ascendente scala bunker Prezzo: in offerta su Amazon a: 233,63€ |
Amate le scale legno per interni? Sappiate che esistono molte persone che, invece, di acquistarle nuove, decidono di cambiare completamente il volto a quelle che già posseggono, in modo fai da te. Avete, per caso, una scala di cemento armato ricoperta di mattoncini, magari in cotto, che proprio non vi piace più, perché incide sull'ambiente rendendolo troppo freddo? Impossibile, ovviamente, cambiare la scala, ma con un po' di ingegno e fantasia sappiate che potete reinventarla e stravolgerla sfruttando il legno. Si tratta di un intenso lavoro di restyling. C'è chi armato di grande pazienza e volontà arriva ad eliminare tutti i mattoncini presenti, per riporvi bellissime tavole di legno. Quest'ultimo si offre in differenti modalità: si può, infatti, scegliere tra il legno di pino, quello di quercia, o ancora quello di larice o di cedro.
I gradini in legno sono divenuti negli ultimi anni il punto di riferimento per numerosi architetti di tutto il mondo. Sempre più, infatti, vengono progettati design pratici, originali e funzionali non...
Il corrimano in legno rappresenta senza dubbio un'ottima scelta architettonica: in commercio ne sono disponibili diversi, tutti dotati di resistenza, compattezza ed elevato potenziale decorativo. Simi...
Durante la progettazione dei lavori di ristrutturazione di una casa è necessario valutare bene la collocazione e l'aspetto estetico soprattutto delle strutture fisse che non potremo spostare o cambiar...
Le ringhiere per scale devono avere la giusta struttura per inserirsi in maniera armoniosa con il resto della scala. Occorre dunque rispettare una certa cromia e lo stesso stile. Vi sono differenti mo... ![]() | Borneo 15 Tappeti per scalini - passatoie per singoli gradini 65x25cm braun-beige, beige, blu,antracite (braun-beige) Prezzo: in offerta su Amazon a: 24,95€ (Risparmi 5,25€) |
Tra le scale legno per interni ha avuto una grande attenzione da parte degli operatori del settore un progetto innovativo creato dall'architetto Michael Janzen. Questi, infatti, ha dato vita a diversi modelli di scala davvero particolari che puntano soprattutto sull'uso di gradini alternati, senza l'aggiunta di un corrimano su entrambi i lati. Si tratta di soluzioni create e sfruttate in modo particolare per gli ambienti piccoli. Queste scale, il più delle volte realizzate in legno resistente, non sono, però, in alcun modo adatte a chi ha poco equilibrio e soffre di vertigini. Nonostante ciò, ha dichiarato più volte l'architetto alla stampa, si dimostrano strutture per interni molto pratiche e funzionali. La cosa importante è quella di riuscire solamente ad abituarsi a sollevare i piedi nel loro giusto ordine. I modelli sono proporsti da Michael Janzen sul web nel suo Blog House Design.
COMMENTI SULL' ARTICOLO