
Le differenti varianti di gres effetto legno sono davvero numerose. Il gres porcellanato effetto legno, prima di tutto dà l'impressione di calpestare un vero pavimento in legno, ma in realtà si tratta di gres, ossia un rivestimento che riesce a unire il bellissimo aspetto estetico del legno, insieme alla resistenza al calore, all'abrasione, agli urti e agli agenti chimici. Sono molto numerosi i modelli del gres effetto legno. Ci sono ad esempio dei modelli dall'aspetto un po’ rustico, propri delle residenze in stile coloniale, che simulano listoni in legno di recupero; oppure ci sono modelli dallo stile vintage, che si ispirano addirittura alle vecchie botti da conserva per i liquori: in questo modo la superficie appare irregolare, ma è un effetto voluto e ricercato. Ci sono poi modelli che richiamano gli antichi parquet, più classici, con formati piccoli, in modo da poter essere posati a spina di pesce. Naturalmente tutti i tipi di piastrella in ceramica effetto legno, a differenza del parquet, non si deformano e non si rovinano a contatto con l’acqua, per cui possono essere installati anche in zone umide e negli spazi esterni.
Un pavimento in laminato è composto da un numero variabile di doghe. Ogni doga è il risultato della sovrapposizione di elementi diversi: al centro c'è il pannello vero e proprio, chiamato HDF (Higt De...
Lo dice la parola stessa: il battiscopa ha la funzione di proteggere la parete dall'azione della scopa, dell'aspirapolvere e dello straccio, al fine di evitare la formazione di antiestetiche macchie. ...
I pavimenti per esterni sono studiati per essere resistenti e soprattutto belli da vedere e funzionali. Essi hanno come primo obiettivo quello di rispondere a determinati requisiti. Innanzitutto devon...
I pavimenti in resina sono poco adottati nelle nostre case perché pochi ne conoscono l'esistenza o sanno quali sono le loro caratteristiche e i vantaggi che comportano. Non sono un rivestimento predef... ![]() | PAVIMENTO GRES PORCELLANATO RETTIFICATO Prezzo: in offerta su Amazon a: 8€ |
Sono numerosi i vantaggi del gres effetto legno. Un importante vantaggio è sicuramente la sua resistenza all'usura, al contrario del vero legno, che risulta essere poco resistente e soggetto a graffi. Un'altra qualità positiva è la sua versatilità, che lo rende un prodotto idoneo sia per gli ambienti interni che per gli esterni. Un altro vantaggio è che si possono ottenere effetti di design particolari, poichè le fughe del pavimento possono essere messe in risalto, così come le venature della piastrella, tipiche del vero legno.
COMMENTI SULL' ARTICOLO