![]() | UDEAR Portascarpe Scarpiera Armadio a 10 Ripiani, Capacit?Fino a 27 Paia di Scarpe, Scarpiera Tessuto Non Tessuto Grigio Prezzo: in offerta su Amazon a: 28,99€ |
Esistono diverse tipologie di cucina a penisola. Tanto per cominciare, la penisola può essere costituita da un semplice banco da lavoro, oppure può essere dotata di elettrodomestici e/o rubinetteria. La base è spesso corredata di comodi armadietti e di un tavolo estraibile, tutti elementi utili e capaci di moltiplicare come per magia lo spazio a disposizione. Basterà qualche sgabello a completare l'opera. In secondo luogo, la penisola può essere di forma lineare oppure arrotondata. Quando si acquista una cucina già corredata di penisola, è naturale che questa si armonizzi perfettamente con il resto del mobilio. Il problema della scelta sorge solo quando si aggiunge una penisola alla cucina preesistente. Che sia piccola o grande, alta o bassa, lineare o arrotondata, la penisola deve fondersi alla perfezione con ciò che si trova intorno.
![]() | OUNONA 12 in 1 Mobili in legno Riparazione per graffi Ritocco Pennarelli per pastelli Indossati Set di strumenti occultanti Furniture Repair System Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,99€ (Risparmi 1€) |
Nella progettazione di una cucina a penisola ci sono alcune regole da rispettare. In primo luogo, la penisola deve essere abbastanza grande da non apparire ridicola. Perciò, deve avere una lunghezza superiore ai 180 cm e una profondità superiore ai 65. Se non hai a disposizione tanto spazio, scegli una penisola di circa 200 cm di lunghezza e 90/100 di profondità: è la soluzione ideale per una cucina di media grandezza. Se hai intenzione di usare la penisola come tavolo o come banco-bar, devi prestare attenzione alla sporgenza del piano, in modo da avere lo spazio sufficiente per inserire le gambe quando sarai seduto sullo sgabello. Puoi scegliere l'altezza che preferisci, ma ricorda che, se nella stanza è presente un tavolo, è preferibile che la penisola sia più alta rispetto ad esso, o l'effetto finale risulterà ben poco dinamico.
Oltre a svolgere le funzioni di un comodo banco, la penisola può ospitare fornelli e lavandini. Naturalmente, se si opta per una cucina a penisola attrezzata bisognerà mettere in atto alcuni accorgimenti. Ad esempio, è utile fornire la penisola di uno schermo finalizzato a separare i fornelli dal banco sul quale si mangia, per proteggere i commensali dagli schizzi durante la preparazione dei pasti. Un attrezzo indispensabile è, naturalmente, la cappa. La cappa giusta per una cucina con penisola attrezzata di fornelli è un vero e proprio elemento di design: scende dal muro e contribuisce a migliorare l'estetica dell'ambiente. Spesso è a forma di lampadario o di cilindro. Se preferisci una cappa più discreta, puoi optare per una modernissima cappa a scomparsa.Se lo spazio lo permette, ti consiglio di inserire nella penisola anche il lavabo: riunire le zone lavoro nello stesso spazio è molto più pratico.
COMMENTI SULL' ARTICOLO