
![]() | UDEAR Portascarpe Scarpiera Armadio a 10 Ripiani, Capacit?Fino a 27 Paia di Scarpe, Scarpiera Tessuto Non Tessuto Grigio Prezzo: in offerta su Amazon a: 28,99€ |
I mobili in legno massello, pregiati e resistenti come sono, hanno la caratteristica di fondersi perfettamente con qualsivoglia stile abbia la vostra casa: ad esempio esalteranno l’arredamento più classico e sontuoso e daranno calore e personalità alle abitazioni arredate con le soluzioni più moderne e minimali. Alcuni stili come il rustico ed il country devono inoltre tutto il loro fascino all’utilizzo di legno di qualità, usato per realizzare i vari complementi d’arredamento. Sebbene sia un materiale fortemente legato alla tradizione, il legno continua ad essere usato su larga scala nella costruzione di camere da letto, cucine, credenze, armadi e librerie: investire acquistando mobili in legno massello equivale a garantirsi prodotti di qualità in grado di resistere al tempo e all’usura senza deformarsi o rompersi o rinunciare a soluzioni raffinate e di gusto.
I mobili in legno vengono realizzati con numerose essenze e fra le più comuni ci sono sicuramente il castagno, l'abete, il ciliegio e il faggio. Arredare la propria casa con mobili in legno significa ...
Lo stile liberty è la definizione data in Italia all'art noveau, un movimento sia filosofico che artistico e di arredo che si sviluppò tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento in Europa. Il...
Il legno di noce è uno dei più pregiati al mondo, uno dei più conosciuti, apprezzati e impiegati. In genere le sue caratteristiche e il suo colore cambiano a seconda della natura del terreno e del cli...
Le poltrone da lettura attualmente in commercio proposte dai più noti brand del settore sono numerose e hanno forme molto diverse le une dalle altre. Sono dei veri e propri complementi d'arredo che co... ![]() | Bianco lettino di legno per bambini Materasso di lusso Aloe Vera Tre posizioni di altezza Sponda con gengivale Prezzo: in offerta su Amazon a: 121,95€ |
I mobili in legno massello possono essere di tutte le tipologie e fogge e venire utilizzati per arredare qualsiasi ambiente. Si potrà scegliere di inserire un solo elemento, come una credenza o una libreria, oppure decorare un’intera stanza utilizzando mobili in legno massello. Tra le varie soluzioni adottabili si consiglia di arredare la camera da letto con armadio, testata e cassettiera interamente realizzati in massello, oppure ammobiliare uno studio coordinando una scrivania importante ad una scaffalatura a parete. Suggestive soluzioni anche artigianali in massello possono essere tavoli o credenze realizzate con estro. Questi sono solamente alcuni esempi della versatilità cui si prestano i mobili in legno massello: cucine, panche, mensole e qualsivoglia altro elemento potrà essere utilizzato per allestire un appartamento.
Grazie alle caratteristiche intrinseche dei ceppi da cui sono ricavati, i mobili in legno massello sono resistenti e robusti. Tuttavia, al fine di mantenere inalterata la bellezza di questi arredi sarà opportuno prestare attenzione ad alcune accortezze. Per spolverare e pulire i mobili in legno massello non si dovranno usare sostanze aggressive o detergenti che possano macchiare il legno, limitandosi a passare sopra la superficie degli stracci inumiditi. Una periodica lucidatura con la cera d’api manterrà lustro il legno senza danneggiarlo. In caso di graffi o scheggiature, si potrà ricorrere a speciali cere disponibili in commercio che riempiano il solco creatosi. Artigiani esperti nel restauro di mobili in legno potranno restituire una nuova vita ad arredi anche molto vecchi o mal conservati nel tempo. Dato che la loro richiesta è costante nel tempo, i mobili in legno massello sono facilmente reperibili sul mercato. In caso le caratteristiche dell’abitazione o il gusto personale non trovino un corrispettivo nei mobilifici specializzati, si potrà ricorrere ad un falegname che realizzerà su misura l’arredo richiesto.
COMMENTI SULL' ARTICOLO