
![]() | ROSSI ROSA Pannello Tetto Tegole Grandi, Multicolore, 35 x 25 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,19€ |
Le tipologie delle tegole per i tetti vengono differenziate in base ai materiali. Le più diffuse sono quelle in laterizio che si formano da un impasto tra vari elementi come argilla, acqua, ossido di ferro e carbonato di calcio. Le tegole in cemento hanno un’ottima resistenza, sono impermeabili e hanno un buon isolamento termico. Le tegole più economiche sono quelle che vengono realizzate attraverso resine o in pvc. Queste sono molto leggere e soprattutto non si possono formare condense o muffe. Le tegole canadesi sono formate da fibra di vetro che viene rivestita da bitume e ardesia e possono essere personalizzate a seconda delle esigenze. Le tegole lose dette anche piote, sono costruite da lastre di pietra che derivano dalle rocce sedimentarie. Sono formate da argilla compressa e le loro caratteristiche variano da zona in zona.
Le tegole in cotto rappresentano un elemento che ben distingue il paesaggio italiano da quello di tante altre città straniere. Infatti guardando dai tetti di grandi cittadine, come Roma e Firenze si p...
Le caratteristiche di una copertura leggera tetto non sono le stesse di qualunque altro tipo di tetto. Infatti, anche se può essere considerata una soluzione inferiore, la copertura leggera del tetto ...
La tegola romana viene chiamata in questo modo perché riprende la forma e le caratteristiche della cosiddetta tegola di Vitruvio: si tratta del classico modello impiegato dalla tradizione costruttiva ...
Il rifacimento del tetto è un intervento di ristrutturazione e di miglioramento delle condizioni strutturali dell'edificio: infatti i suoi obiettivi possono essere molteplici e riguardano il consolida... ![]() | Tegola Canadese Spa 2113080092013 Tegola bituminosa granigliata Rossa, Rosso, Set di 16 Pezzi Prezzo: in offerta su Amazon a: 36€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO