Coibentare correttamente la propria abitazione produce effetti positivi non solo sul benessere personale ma anche sul risparmio energetico.
Le pareti fonoassorbenti riducono la riverberazione degli ambienti adiacenti, quando il rumore percepito è maggiore della reale sorgente.
I pannelli di isolante termoacustico sono prodotti con materiali naturali o sintetici e vengono applicati alle pareti interne o esterne degi edifici.
La coibentazione dei muri è realizzabile, in base a una serie di fattori e materiali, sulle pareti esterne o interne, ma la convenienza è garantita.
Molto versatile, l'intonaco termico si adatta a quasi tutti i supporti e si usa nelle ristrutturazioni e nei nuovi edifici. Si applica in modo facile.
Gli isolatori sismici sono sempre più utilizzati per le nuove costruzioni e dopo i tragici eventi che hanno messo in luce il problema dei terremoti.
Il cappotto termico vede l'applicazione di uno strato di materiale isolante per coibentare l'immobile e migliorare l'efficienza energetica dell'unità.